Mi è stato rimproverato che è tanto che non pubblico qualcosa…vero. Un po’ di pigrizia nello scrivere, nel fotografare….ma soprattutto nel cucinare.
Così presa dalla pigrizia, ultimamente sfrutto spesso questa ricetta superveloce ma gustosissima, presa da lei come al solito.
La ricetta originale prevede una quantità maggiore di olio. Io preferisco diminuire un po’ i grassi a discapito ovviamente della fragranza della crostata. Ma è buona lo stesso.
Prepararla può richiedere dai 3 ai 4 minuti…
Vediamo un po’…
Per una crostata di 26 cm di diametro:
- 250g di farina
- 100 ml di acqua bollente
- 50 gr di olio di semi (in origine 100 ml)
- un cucchiaino di sale
- un cucchiaino di lievito per torte salate


Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Raffaela
30 Maggio 2015 at 1:46 pm (10 anni ago)Davvero ottima! Io l’ho preparata con patate tagliate sottilissime con la mandolina e cipolle e condita con un po’ di rosmarino. Se lo avessi avuto avrei messo sotto le patate un po’ di stracchino o taleggio… penso che sarebbe stata ancora più buona! Promossa a pieni voti!
stefiza
31 Maggio 2015 at 9:57 pm (10 anni ago)Sono contenta che ti sia piaciuta! 🙂