Non avete una bilancia a casa? (se vabbè….chi ci crede :D) Questo plumcake fa al caso vostro!! Facilissimo veloce e per questo merita di essere collocato fra le ricette “for dummies“!
Basta utilizzare come unità di misura il vasetto di yogurt e il gioco è fatto.
Soffice, gustoso, personalizzabile, veloce, facile…che altro chiedere ad un plumcake?
Ah si, che sia anche dietetico, ed effettivamente questo lo è abbastanza, non ci sono molti grassi e si può ottimizzare scegliendo yogurt magro.
Vi ho convinti?
Ingredienti per uno stampo da plumcake:
- 2 uova
- 1 vasetto di yogurt (gusto che preferite ma albicocca è il top!)
- 2 vasetti di zucchero (anche di canna se preferite)
- 3 vasetti di farina
- 3/4 di vasetto di olio di semi
- 1 bustina scarsa di lievito per dolci
Volete il procedimento??
…no dai vi prego….troppo facile…
ah giusto “for dummies” dicevamo….ok, l’avete voluta voi.
Come prima cosa accendete il forno a 180° (per chi ha il forno normale…per quelli sfigati come me 140°).
Mettete tutti gli ingredienti nel robot da cucina.
Accendete il robot.
Dopo 5 minuti versate in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato.
Infornate per 30-40 Â minuti (a seconda del vostro forno).
Potete variare gusti e interno a fantasia, per esempio yogurt al gusto di pistacchio e pistacchi tritati e gocce di cioccolato (che ve lo dico a fa’).
Buon appetito!

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Franca
18 Dicembre 2015 at 4:29 pm (9 anni ago)Ricetta buona e pratica! Io ho scelto uno stampo a ciambella. Grazie!