Aprite il frigo e una voce vi chiama…
Con sguardo atterrito vi guardate intorno…
Niente e nessuno…
Neanche il latte…
Nemmeno una crosta di formaggio che anche Topo Gigio rifiuterebbe…
Eppure…
Eppure…
Ma certo!
Ecco da dove arriva la voce!
E’ quel che resta dell’insalata…
E sta per venirmi incontro camminando sulle sue gambe…
Insalate avvizzite di tutto il mondo, unitevi!
Fatevi regalare una nuova dignità !
E voi! Date retta a me!
Salvatele! Fate gli sformatini!!!
Ingredienti: per 4 sformatini
- 250/300 g circa di insalata (verde, mista, rossa, rughetta… scegliete voi!)
- 1/4 di cipolla
- 1 spicchio di aglio
- 1 uovo
- 4/5 cucchiai di parmigiano
- Qualche cucchiaio di besciamella (o panna)
- Qualche cubetto di scamorza (o altro formaggio abbandonato anche lui nel frigo solitario)
- Pangrattato
- Burro per imburrare
- Olio, sale, pepe e noce moscata
Â
Procedimento:
tagliate a cubetti la cipolla e sbucciate lo spicchio di aglio. Metteteli in una padella capiente e fate rosolare leggermente.
Aggiungete l’insalata, tagliata a striscioline sottili. Salate e pepate e fate appassire. Quando l’insalata sarà ben asciutta, eliminate l’aglio e aggiungete la besciamella. Fate asciugare ancora leggermente e poi spegnete il fuoco.
Aspettate che il composto sia intiepidito e aggiungete l’uovo, il parmigiano e la noce moscata.
Imburrate e spolverizzate di pangrattato degli stampini, vanno bene quelli in alluminio usa e getta.
Se volete che lo sformatino risulti più vellutato, a questo punto, frullate un po’ il composto nel mixer. Se, invece, non vi dispiace più rustico, lasciatelo così.
Riempite lo stampino per metà con il composto, mettete nel centro un cubetto di formaggio e ricoprite con il resto del composto.
Infornate a 200° per 25 minuti.
Serviteli caldi o tiepidi.
Gli sformatini posso essere preparati in anticipo e surgelati. All’occorrenza, senza scongelarli, si possono mettere direttamente in forno. Allo stesso modo, si possono preparare il giorno prima e infornare solo al momento di servirli. Comodo, no?

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Franca spizzichino
10 Giugno 2015 at 8:43 pm (10 anni ago)Gli sformatini erano squisiti e con una bella crosticina croccante…