Mettiamo il caso che abbiate dato la giornata libera al maggiordomo.
Mettiamo il caso che il cuoco abbia l’influenza.
Mettiamo il caso che i camerieri stiano preparando l’ala est del castello per l’arrivo del Capo di Stato.
E mettiamo anche il caso che l’autista stia cambiando una ruota a una delle vostre limousine.
Se mettiamo che l’acqua cristallina della piscina esercita un’irresistibile richiamo e nessuno sembra potervi aiutare… allora la soluzione può essere soltanto un fresco bulghur al pesto.
Pesto pronto + bulghur precotto + pomodorini freschi = posso farmi un tuffo in santa pace.
E domani licenzio tutti!
Ingredienti: (per 1 persona) (Ovvio, cucino solo per me!)
- 50 g di bulghur precotto
- 2 cucchiai di pesto alla genovese pronto
Per accompagnare:
- 4/5 pomodorini ciliegia
Procedimento:
seguendo le istruzioni della vostra confezione, cuocere il bulghur. Io, con il mio, faccio così: sciacquo il bulghur finché l’acqua non diventa limpida. Poi lo metto in una ciotola con un paio di bicchieri di acqua fredda per circa 45 minuti e poi lo scolo. Se l’acqua che aggiungo è bollente velocizzo un po’ la preparazione.
Quando è pronto, conditelo con il pesto e mescolate con una forchetta per sgranarlo bene. Regolate di sale.
Mettetelo in una ciotolina e pressatelo un po’ per compattarlo.
Sformatelo su un piatto e guarnite tutt’intorno con i pomodorini tagliati in 4 parti e conditi con olio e sale.
Consumate dopo il bagno per evitare fastidiose congestioni!

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!