Ieri mi è capitato di leggere questa frase:
«Questo è il periodo in cui la scusa per non andare a correre passa da “fa ancora troppo freddo” a “ormai è troppo caldo”.»
Ebbene sì! Qualcuno mi ha letto nel pensiero…
Stanno parlando di me! Sono io! Sono io! Sono proprio io!
Ok… Sono d’accordo con voi… mi calmo… non è che sia proprio un vanto.
Non è che la gente mi incontra e mi dice: “ma come fai? Ma non si vede proprio che tu non fai jogging. Hai un fisico statuario! Ma come fai a tenerti in forma anche senza correre? Con quello che mangi sempre, poi!”
Beh, no… non proprio…
Per correre, corro…
Corro a fare la spesa.
Oppure corro per essere la prima alla fila del buffet.
Oppure corro a preparare la cena.
Corro anche quando gli amici mi invitano a pranzo!
Ma forse non è questo che intendono tutti…
Ed è con questi presupposti che vi propongo un dolce “peccaminoso” da fare di corsa…
Che ne dite?
Corriamo a mangiarlo?
Ingredienti: (per circa 12 tramezzini oppure 24 tramezzini mignon)
Per la torta:
(propongo una 4/4 classica, cioè stesso peso di uova, zucchero, farina e burro)
- 1 uovo (circa 70 g) (il mio era molto grande!)
- 70 g di zucchero
- 50 g di farina (per una versione senza glutine sostituire con la stessa quantità di farina di riso)
- 20 g di cacao amaro in polvere
- 70 g di burro fuso
- 1 pizzico di lievito (nella 4/4 in effetti non ci vuole lievito, ma dovremmo montare gli albumi a neve. Io, un pizzichino, ce lo metto!)
- 1 pizzico di sale
Per la farcitura:
- Nutella
Procedimento:
per la torta:
preriscaldate il forno in modalità statica a 180°.
Sbattere l’uovo con lo zucchero finché il composto è molto gonfio e spumoso. Aggiungere la farina, setacciata insieme al lievito e al cacao, un pizzico di sale e il burro fuso.
Bagnare e strizzare un foglio di carta da forno e foderare una teglia rettangolare. Io ne ho usata una da 20×30 cm.
Versate il composto, livellandolo bene e fate cuocere per 20 minuti. Non cuocetelo troppo altrimenti il tramezzino risulterà asciutto.
Sfornate e rovesciate la torta su un tagliere, eliminando la carta da forno.
Fate raffreddare.
Componete il piatto:
Rifilate i bordi, per rendere la forma più regolare e per togliere la parte più secca.
Tagliate la torta in quadrati e poi apriteli a metà. Io uso un filo di nylon, così il taglio viene più preciso. Farcite con un’abbondante strato di Nutella, ricomponete e fate raffreddare in frigo, anche qui per avere, dopo, un taglio più preciso.
Ora tagliate a metà o in quarti, dipende se volete dei tramezzini mignon oppure no!
Tenete in frigo, coperti da pellicola, fino ad una mezz’ora prima di servire.
Nella stagione estiva, perché non tenerli nel freezer e consumarli quasi come un gelato?
Farcitura alternativa? Dulce de leche!

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!