Ecco questo è un piatto che richiede un po’ di tempo e pazienza e che si fa fuori in pochi istanti…..se riuscite ad accettare tutto questo, siete pronti per prepararla.
Altrimenti andate alla coop e compratene un barattolo pronto…ops 🙂
Per le dosi non v’è certezza, andate un po’ a occhio perché la proporzione tra le verdure è a vostro gusto.
Orientativamente:
- 2-3 melanzane nere
- 2-3 gambi di sedano (intendo dire gambi singoli)
- olio di arachidi
- 1 cipolla
- olive nere denocciolate
- zucchero
- pinoli
- uvetta (qui ci sono pareri discordanti, io ho trovato che ci stava molto bene)
- capperi (io non li ho messi)
- aceto
- passata di pomodoro
Tagliate a cubetti le melanzane e a tocchetti più piccoli il sedano
Mettete entrambi a friggere in olio di arachidi, un po’ alla volta, e scolate su carta assorbente.
Nel frattempo fate appassire in poco olio la cipolla tagliata sottile, aggiungete la passata, le melanzane e il sedano fritti, le olive, le uvette e i pinoli, l’aceto e lo zucchero (e i capperi se vi piacciono).
Aggiustate di sale e cuocete fino a quando la passata è cotta e un po’ rappresa.
Gustatela assolutamente fredda, meglio ancora il giorno dopo (se ci arriva).
E’ un piatto che può essere consumato sia come antipasto che come contorno

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Franca spizzichino
9 Agosto 2015 at 8:09 pm (10 anni ago)Non sapevo del sedano e dello zucchero nonché i pinoli però la proverò. In più quando la faccio me ne viene tanta e mi durerà almeno due giorni …..
Stefiza
10 Agosto 2015 at 8:33 am (10 anni ago)Beata te!
Io quando l’ho fatta è stata spazzolata in una serata….tanta fatica ed è finita in 10 minuti 🙂
Fammi sapere se la fai!
Baci
Franca Spizzichino
2 Settembre 2015 at 10:33 am (9 anni ago)Fatta!! Buonissima e me lo sono goduta per due giorni!! Il vantaggio di stare da soli delle volte c’è!!!
Franca
Stefiza
7 Settembre 2015 at 12:22 pm (9 anni ago)Sono contenta!
Io la adoro, se non fosse una preparazione così lunga (e con tante calorie), la mangerei tutti i giorni!