Ci sono delle cose che mi rendono particolarmente felice…

Il sorriso di mio figlio…

Le nuvole all’orizzonte cariche di pioggia in una giornata estiva (sono così! E che ci volete fare…)

La prospettiva di una giornata di ozio totale…

Un abito che avevo adocchiato e che ora è a prezzo scontato…

La telefonata inaspettata di un’amica lontana…

La bilancia che scende di un grammo…

E una pranzo con gli amici ben riuscito…

Questo tiramisù è stato apprezzato proprio da tutti!

E non tutto quello che faccio lo è…

Invece, ogni volta che lo propongo, tutti ne decantano la leggerezza, il gusto delicato, la versatilità e, perché no, la velocità e la semplicità di esecuzione!

Rendetevi felici anche voi…

Ci vuole poco in fondo, no?

tiramisù con ananas e menta ^

Ingredienti: (per 8 persone)

  • 1 pacco e ½ di Pavesini (o Pavesini fatti in casa)
  • 500 g di mascarpone
  • 5 uova
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 1 bottiglietta di succo d’ananas
  • 1 ananas fresco (o in scatola al naturale)
  • Menta

Procedimento:

Sgusciate le uova, dividendo in due ciotole perfettamente pulite i tuorli e gli albumi.

Montate gli albumi a neve fermissima (meglio se le uova sono a temperatura ambiente), unendo, verso la fine, metà dello zucchero. Montate ancora un po’ il composto per far amalgamare lo zucchero.

IMG_4610

L’aggiunta di una parte di zucchero rende gli albumi più stabili (quello che farebbe il cremor tartaro se poi si cuocesse il composto!) e permetterà di incorporarli alla crema di tuorli e mascarpone senza smontarli.

 

Tenete gli albumi da parte.

Ora montate i tuorli con il restante zucchero, finché non siano chiari e spumosi.

IMG_4611

Aggiungete il mascarpone, ben freddo di frigorifero altrimenti c’è il rischio che impazzisca, e mescolate finché la crema non sia liscia e omogenea.

IMG_4612

Ora unite gli albumi, mescolando dal basso verso l’alto con una forchetta per non smontare il composto.

IMG_4613

Pulite l’ananas eliminando tagliando il ciuffo di foglie e anche la base. Ora, tenendo il frutto in posizione verticale, seguitene il profilo con un coltello affilato, procedendo dall’alto verso il basso ed eliminate la buccia di almeno 1 cm. Poi, con la punta di un coltello, eliminate tutti gli occhielli neri e procedete a tagliare a fette l’ananas. Dalle fette eliminate il torsolo centrale duro.

Tagliate a pezzetti le fette e tenete da parte.

È il momento di comporre il dolce!

Preparate una ciotolina con il succo d’ananas (se usate l’ananas in scatola va bene anche il succo in cui viene conservato!), una con i pezzetti di ananas, le foglie di menta lavate e asciugate, i biscotti e la crema di mascarpone.

IMG_4614

Mettete un leggerissimo strato sul fondo del recipiente in cui servirete il dolce, oppure in singole coppe.

Imbevete i biscotti solo dalla parte inferiore più porosa, senza immergerli completamente, altrimenti si inzupperanno troppo e il risultato sarà un dolce acquoso.

 

Fate uno strato di biscotti, coprite con la crema, aggiungete l’ananas e le foglie di menta spezzettate.

Ricominciate con i biscotti imbevuti e continuate fino ad esaurimento degli ingredienti.

Terminate con la crema, i pezzetti di ananas e le foglie di menta.

IMG_4615

Fate raffreddare per un paio d’ore prima di servire, ben coperto con pellicola.

Questo dessert si presta ad essere preparato in anticipo e anche ad essere surgelato e scongelato, all’occorrenza, in frigo. Beh, ovviamente, fresco è meglio!

Volete provare altre combinazioni?

Pesca? Bagnate i biscotti con succo di pesca. Aggiungete pezzetti di pesca e spolverizzate di cannella.

Frutti di bosco? Bagnate i biscotti con succo di mela e aggiungete i frutti misti ben lavati e asciugati.

Melone? Utilizzate succo di mela e aggiungete palline di melone e foglie di erba cedrina.

To be continued…

Potrebbe interessarti anche

[yuzo_related]

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!

6 Comments on Tiramisù con ananas e menta

  1. Stefiza
    16 Settembre 2015 at 9:20 am (9 anni ago)

    E’ il tiramisù per cui ho dovuto fare il bis per 4 volte prima di capire se fosse buono o strepitoso???

    Rispondi
    • Raffaffy
      16 Settembre 2015 at 10:07 am (9 anni ago)

      E’ quello di cui non volevo darti la ricetta perché dovevi aspettare come tutti che fosse pubblicata! Niente favoritismi!!! 🙂

      Rispondi
  2. valeria Spizzichino
    16 Settembre 2015 at 7:31 pm (9 anni ago)

    Sembra molto buono e leggero. L’unica mia ansia è montare a neve ferma gli albumi. Trovo l’espressione ”a neve ferma” molto inquietante

    Rispondi
    • Raffaffy
      17 Settembre 2015 at 8:34 am (9 anni ago)

      Come se la neve potesse muoversi, eh? Tranquilla! E’ un’operazione semplicissima. Con uno sbattitore elettrico poi, si fa in un attimo.

      Rispondi
  3. angela
    5 Ottobre 2015 at 9:03 am (9 anni ago)

    GRAZIE PER IL VOSTRO AIUTO…………..
    E’ STATO UN SUCCESSO….
    OTTIMO

    Angela

    Rispondi
    • Raffaffy
      5 Ottobre 2015 at 9:11 am (9 anni ago)

      Sono davvero contenta! Grazie a te per aver provato la ricetta.

      Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






Accetto la Privacy Policy

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.