Dovete sapere che i miei colleghi di stanza sono tutti maschi
e con loro ovviamente non posso sfogare le mie passioni culinarie
fortuna che tutti i giorni alle 11 vengono a prendermi delle colleghe per la pausa caffè
e con loro posso finalmente dare libero sfogo alle chiacchiere in cucina
c’è la collega appassionata di cake design
quella che ama il salato
e quella che preferisce il dolce
insomma i dieci minuti del caffè, diventano una sorta di masterchef dei poveri!
Ed è tra un ginseng e l’altro che viene fuori questa ricetta di Dolly.
I peperoni sono sicuramente tra gli ortaggi più amati
arrostiti, spellati, fatti in crema per la pasta
questi sono in agrodolce
stuzzicanti
buonissimi
e si fanno velocemente
VIA!
dosi altamente aleatorie (anche perché Dolly me le ha riportate più o meno così!)
- 4-5 peperoni gialli e rossi (romanista inside)
- 2-3 cucchiai di aceto bianco
- 2-3 cucchiai di zucchero
- una manciatina di uva passa
- 1-2 cucchiai di pinoli
- olio, sale e aglio
Lavate accuratamente i peperoni e tagliateli a pezzi, privandoli dei semi e delle parti bianche interne.
In un tegame piuttosto capiente, soffriggete delicatamente uno spicchio di aglio in abbondante olio. Togliete l’aglio dopo qualche minuto che si è insaporito l’olio e versate i peperoni.
Salate e fate cuocere a fiamma media scuotendo il tegame ogni tanto per girare i peperoni. (io ho cotto per un po’ con il coperchio).
Quando sentite che sono abbastanza morbidi (occhio a non cuocerli troppo altrimenti la pelle viene via e non è il massimo del piacere), alzate un po’ la fiamma e versate l’aceto.
Fate evaporare un pochino l’aceto e poi aggiungete l’uvetta, i pinoli e lo zucchero.
Cuocete ancora qualche minuto fino a far sciogliere lo zucchero quasi a caramellarlo.
Servite tiepidi o a temperatura ambiente (a me veramente piacciono freddi!)
Note:
- iniziate con una quantità di aceto e zucchero inferiore a quella indicata, il gusto è personale e fate sempre in tempo ad aumentare il sapore agro o dolce aggiungendo lo zucchero o l’aceto
- Fatene abbondanti e lasciateveli anche per il giorno dopo…sono ancora meglio!

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Elena
19 Ottobre 2015 at 11:55 pm (9 anni ago)Che dire…..strepitosi! ! !
Stefiza
20 Ottobre 2015 at 9:05 am (9 anni ago)Devo dire che vengono molto buoni e particolari.
Provali e fammi sapere eh!?
Un abbraccio