Questa scatola regalo porta-biscotti è talmente veloce e facile da poter essere realizzata anche in emergenza poche ore prima del suo utilizzo.
Per un regalo goloso dell’ultima ora o per un pensiero di Natale, o anche per i cioccolatini di San Valentino per la vostra dolce metà , è comunque perfetta.
Vediamo come fare!
Materiale: (per 1 porta-biscotti)
- 1 scatola di cartone di carta forno o pellicola o alluminio
- 2-3 tovaglioli di carta del colore scelto per lo sfondo (i miei neri)
- 1 tovagliolo di carta del colore scelto per le pennellate in contrasto (il mio arancione)
- Colla vinilica
- 1 pennello
- 1 ciotolina
- 1 pezzetto di nastro in tinta
- Forbici
- Fogli di giornale
Procedimento:
Eliminate il rotolo centrale di cartone (quello dove è avvolto l’alluminio o la pellicola).
Eliminate anche il seghetto di metallo o plastica.
Proteggete il piano di lavoro con i giornali.
Preparate la miscela di colla che vi servirà per fare aderire i tovaglioli: mettete in una ciotolina 1 parte di acqua e 2 di colla vinilica, mescolando bene. Il composto è molto liquido ed è perfetto per bagnare i tovaglioli senza neanche dividere i veli che lo compongono.
Strappate con le mani dei pezzi non troppo piccoli dal tovagliolo che userete per la base. Meglio strappare con le mani perché così i punti di sovrapposizione saranno meno evidenti (il mio tovagliolo era talmente di misura perfetta che non ho dovuto strapparlo).
Intingete il pennello nella miscela di colla e acqua, eliminate l’eccesso e passate un strato iniziale sulla scatola. Procedete un pezzo per volta per non rischiare di incollarvi le mani. Appoggiate sulla parte bagnata un pezzo di tovagliolo e ripassate sopra con il pennello, imbevuto e scolato dell’eccesso, per farlo aderire.
A me piace molto l’effetto più materico, non liscio, bensì pieghettato. Se preferite un effetto più levigato fate attenzione a non creare pieghe.
Procedete così finché non avrete ricoperto tutto la superficie esterna della scatola. Non preoccupatevi se alcuni pezzi di tovagliolo si sovrappongono. L’importante è che la scatola sia completamente ricoperta. Rivestite anche 1 cm della linguetta del bordo interno.
Rifilate con le forbici i bordi del tovagliolo che sporgono.
Fate asciugare per un’ora.
Strappate dei pezzi piccoli dal tovagliolo scelto nel colore a contrasto.
Appoggiate i pezzi sulla scatola in modo artistico e passateci sopra con il pennello imbevuto della miscela di colla e scolato dall’eccesso di liquido. In questo caso non è necessario passare la colla anche sulla base prima di attaccare il pezzo. Quando il risultato vi sembrerà soddisfacente fate asciugare. Basterà una mezz’ora.
Cercate il centro della linguetta che chiude la scatola e praticate 2 fori affiancati sulla linguetta di chiusura e 2 nel punto corrispondente della parte sottostante: vi serviranno per inserire il fiocco che servirà per chiudere.
Inserite i vostri biscotti, dolci o salati (guardate qui quante idee!), o magari dei cremini ai tre cioccolati, proteggendo il fondo con carta velina o magari con un tovagliolo dello stesso colore a contrasto.
Inserite il nastrino e fate un regalo a qualcuno!
Volete anche la ricetta di canestrelli della foto? Al più presto, prometto!

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!