Se la nostra zucca si trasformasse in carrozza non potremmo creare questo meraviglioso piatto, ma senz’altro avremmo un passaggio per il ballo di corte!
Ora io, in comune con Cenerentola, ho poco, forse solo il fatto che abbiamo a che fare tutte e due con una scarpetta: lei con quella di cristallo, io con quella che faccio col pane!
Quindi… lasciamo perdere le carrozze e facciamo il flan!
Ingredienti: (per 4 persone)
- 1 kg di zucca
- 500 g di patate
- ½ cipolla
- 50-60 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- Pangrattato
- Burro
- Olio, sale, pepe, peperoncino, timo, rosmarino e noce moscata
Procedimento:
Lavate la zucca, eliminate la buccia e tagliatela a dadini. Fate lo stesso con le patate e la cipolla.
Mettete in padella con un filo d’olio, il rosmarino, il timo e la noce moscata. Salate e pepate e fate rosolare per 10 minuti, poi coprite e proseguite la cottura per circa 20 minuti. Scoprite la padella e fate asciugare bene il composto.
Schiacciate con la forchetta i pezzi più grossi (se preferite un composto più omogeneo potete frullarlo), eliminate le erbe e fate raffreddare.
Quando il composto sarà freddo aggiungete l’uovo sbattuto e il parmigiano. Se l’insieme fosse ancora troppo molle, potete aggiungere un po’ di pangrattato.
Imburrate uno stampo da forno a ciambella, spolverizzate con il pangrattato e eliminate l’eccesso.
Versate il composto nello stampo e infornate a 200°, modalità ventilata, per 30 minuti.
Fate riposare per una mezz’ora prima di sformare e servire.
Note:
- Se volete farne delle monoporzioni i tempi di cottura si ridurranno a circa 15 minuti (in funzione anche della dimensione degli stampini).
- Potete anche servirlo direttamente nella pirofila. In questo caso, oltre al pangrattato sul fondo, spolverizzatene un po’ anche sopra per formare la crosticina.
- Il flan può essere surgelato dopo la cottura e scongelato in forno all’occorrenza.
- Gli amici celiaci possono omettere il pangrattato per spolverizzare la teglia, oppure usarne un tipo senza glutine.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!