Il ciambellone di zia Mina ormai è diventato un must in casa nostra, ma è un ciambellone di importazione, che è stato anche esportato in altre famiglie tanto è buono e soffice 😀
Diciamocela tutta, spesso i ciambelloni al primo morso pensi….buono, sicuramente inzuppato nel latte è meglio, perché spesso sono un po’….come dire….asciutti.
Questo no, questo è meraviglioso da mangiare così com’è.
Ma vediamo come si fa, direttamente dalle dolci parole della zia Mina.
- 4 uova intere (meglio se a temperatura ambiente)
- 300 gr di zucchero
- 125 gr di latte
- 125 gr di olio di semi
- 1 arancia spremuta o l’equivalente in succo di frutta
- 300 gr di farina
- 1 bustina di lievito
- a piacere granella di zucchero o gocce di cioccolato (ma anche niente è perfetto)
Montare bene le uova con lo zucchero, fino a quando il composto non “scriva”
Aggiungere con la frusta a mano o elettrica a bassa velocità tutti gli altri ingredienti.
Infornare a 180° in forno già caldo non ventilato fino a cottura completata , circa 25-30 minuti (il mio forno non fa testo, a 160° già brucia le cose e cuoce in 20 minuti, quindi fare la prova stecchino dopo 20-25 minuti)

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
valeria Spizzichino
13 Ottobre 2016 at 2:20 pm (8 anni ago)Lo proverò per il mio ”ragazzo” che la sera cena con latte e torte comprate, fatte passare per artigianale ma che, oltre ad essere carissime, sono una schifezza. Se mi riuscirà bene manderò la foto.