Questa ricetta mi è stata suggerita da una collega…che ringrazio immensamente perché la propongo ogni volta che voglio fare bella figura in 5 minuti di tempo…i minuti necessari a cuocere i tagliolini.
A meno che ovviamente non vogliate prepararli voi a mano…in quel caso i tempi si allungano.
Partiamo?
Ingredienti per 4 persone:
- 100 gr di pistacchi sbucciati (non salati, io li compro al supermercato in vaschette da 100 gr.)
- il succo di una grossa arancia
- 60 gr di olio extravergine d’oliva
- sale, pepe
- grana o parmigiano reggiano
- una spolverata di zenzero (meglio se fresco)
Come prima cosa mettete l’acqua per la pasta sul fuoco!
Mentre aspettate che l’acqua bolla, mettete in un frullatore o mixer i pistacchi e tritateli per bene. A metà lavoro fermate le lame e mettete da parte un cucchiaio di pistacchi tritati grossolanamente che vi serviranno per guarnire i piatti. Procedete a tritare per bene il resto dei pistacchi
A questo punto unite il succo di arancia, l’olio e 2-3 cucchiai di parmigiano e continuate a frullare fino ad ottenere un composto abbastanza liscio (senza esagerare troppo).
Assaggiate e se necessario aggiungete un po’ di sale.
Ora potete mettere a cuocere i tagliolini 🙂
Scolate i tagliolini lasciando da parte un po’ di acqua di cottura in caso dovessero seccarsi troppo.
Condite i tagliolini con il pesto di pistacchi e formate i piatti con sopra una spolverata di granella di pistacchi e di zenzero.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Franca spizzichino
15 Dicembre 2015 at 4:41 pm (9 anni ago)Appena posso compererò i pistacchi e farò questa ricetta rapidissima .. Mi è venuta una gran voglia di mangiarli !!! Manderò la foto !!! Bravissima
Stefiza
16 Dicembre 2015 at 9:42 am (9 anni ago)La sua forza è proprio nella rapidità insieme al gusto strepitoso!
Elena
17 Dicembre 2015 at 10:02 am (9 anni ago)Non ho trovato i pistacchi non salati. Pensi che verrebbero bene ugualmente con quelli da sgusciare?
Stefiza
17 Dicembre 2015 at 10:05 am (9 anni ago)Ciao! Non ho mai provato con quelli salati, però non credo dovrebbero esserci grossi problemi, ovviamente non aggiungere sale e fai attenzione al parmigiano che aggiungi perché rischi che il tutto diventi immangiabile.
Fammi sapere eh!!
Monica sorigaro
5 Febbraio 2017 at 4:55 pm (8 anni ago)Semplicemente strepitosi. Se poi a farli e la cuoca Stefania in persona
Stefiza
5 Febbraio 2017 at 5:24 pm (8 anni ago)Grazie monica!!!!
😀