Dai che non è ancora troppo tardi per fare i biscottini di Natale!
Se poi utilizziamo il tè matcha, il Natale oltre ad essere buono, fa anche bene!
Questo particolarissimo e pregiatissimo tè viene coltivato al riparo del sole. Le foglie vengono raccolte a mano e polverizzate in mulini di pietra. La polvere che si ottiene è di un color smeraldo molto intenso e il tè che se ne ricava è ricco di vitamine e minerali. Inoltre è il tè più ricco di antiossidanti, anche più del tè verde!
In Giappone viene usato nella tradizionale cerimonia del tè, ma anche come colorante naturale in molte preparazioni, dalle cheesecake ai gelati.
Potevamo farci scappare gli alberelli di Natale più verdi, buoni e sani che ci siano?
Ingredienti: (per circa 60 biscotti) (dipende anche dalla grandezza de vostro stampino!)
- 100 g di fecola di patate
- 100 g di farina 00
- 2 tuorli
- 100 g di burro
- 80 g di zucchero a velo
- 20 g di tè matcha in polvere (circa 2 cucchiaini) (anche un po’ di più per accentuare profumo e colore)
Per decorare:
- Confettini
- Stampini a forma di albero di Natale
Procedimento:
Mettete nel mixer le farine, lo zucchero, il tè e il burro e azionate l’apparecchio fino ad ottenere un composto sabbioso.
Aggiungete i tuorli e azionate ancora il mixer finché non si forma una palla di impasto.
Avvolgete il composto nella pellicola e fate riposare in frigo per una mezz’ora.
Passato il tempo di riposo riprendete l’impasto e stendetelo in una sfoglia spessa circa 1 cm (io uso uno spessore sotto al matterello per avere un’altezza omogenea).
Sagomate gli alberelli con gli stampi e decorateli con i confettini, affondandoli leggermente nella frolla.
Qui io li ho decorato con dello zucchero di canna mescolato con polvere dorata.
Oppure forateli con piccoli stampini.
Se desiderate appenderli, fate un foro con una cannuccia dove farete passare il nastro. Poi rimettete i biscotti in frigo per farli rassodare: in questo modo manterranno meglio la forma in cottura.
Poggiate i biscotti su una leccarda coperta di carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 10 minuti.
Fateli raffreddare senza spostarli dalla teglia.
Nota:
- Se volete decorarli con ghiaccia reale procedete alla decorazione quando saranno ben freddi. (io evito… io e la sac a poche non siamo proprio ottime amiche!)
- Maschera per la pelle, ricca di proprietà benefiche: 1 cucchiaino di tè matcha, 1 cucchiaino di yogurt greco e 1/2 cucchiaino di miele liquido. Mescolare e distribuire sul viso, lasciandolo agire per una mezz’oretta. Poi sciacquare.
- Non si fanno biscotti solo a Natale! Che ne dite di festeggiare l’arrivo della primavera con delle foglioline verde smeraldo?

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!