Non è certo una passeggiata di piacere convincere un bimbo a mangiare spinaci e il tutto diventa più complicato quando i bimbi superano la ventina.
Però devo dire che camuffati da hulk, questi spinaci diventano un piatto goloso e sano, ovviamente adatto a tutti, grandi e piccini.
Facile facile, come quasi tutti i piatti che cucino…non certo perché sono furba, ma proprio perché non sono capace a fare di meglio, eh!
Vediamo come preparare questo risotto veloce.
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di riso (meglio se vialone nano o carnaroli, adatti per risotti)
- 1 busta di spinaci già lavati (o se siete masochisti, freschi del mercato….auguri, eh!)
- 150 gr di panna liquida
- parmigiano
- sale e pepe
Mettete l’acqua sul fuoco.
Nel frattempo vuotate la busta di spinaci in una padella molto grande (tipo wok) o in una pentola alta, aggiungete un po’ di sale e fate cuocere coperti a fuoco medio, senza aggiungere acqua, girandoli di tanto in tanto.
Una volta cotti, spegnete e frullate bene e rimettete la purea di spinaci nel tegame.
Cuocete il riso e a 3/4 di cottura scolatelo e versatelo nel tegame con gli spinaci, avendo cura di lasciare l’acqua di cottura da parte.
Continuate la cottura aggiungendo un po’ d’acqua se è troppo asciutto.
Una volta cotto, aggiungete la panna (o per un risultato più leggero latte), mantecate un minuto, spegnete e aggiungete parmigiano grattugiato.
Versate nel piatto con una spolverata di parmigiano e gustatevi il piatto di Hulk!

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Spizzichino Valeria
5 Gennaio 2016 at 7:21 pm (9 anni ago)Non e’ molto impegnativo ma e’ una ricetta semplicissima e veloce.
Io uso la panna liquida o anche il latte. (Ingrassa di meno). Quante scodelle se ne possono mangiare?
Stefiza
5 Gennaio 2016 at 11:12 pm (9 anni ago)mh direi che dipende da quanti kg vuoi prendere 🙂
altrimenti una sola 😉
Valentina
5 Gennaio 2016 at 10:41 pm (9 anni ago)Vivo all’estero col mio ragazzo (inglese) e ogni tanto mi fa piacere fargli assaggiare qualche piatto italiano. Purtroppo molti ingredienti non si trovano facilmente, ma nulla mancava per preparare questo risotto. Che dire, semplicissimo, sano e buono! Grazie per l’ispirazione!
Stefiza
5 Gennaio 2016 at 11:13 pm (9 anni ago)Grazie Vale del commento!
La prossima volta che lo fai non dimenticare di fotografarlo e inviarci la foto! 🙂
ps non sapevo fossi all’estero!