Qualche giorno fa avevo preparato per cena il pollo alla cacciatora, nella versione leggermente rossa.
Al mio “sposo” era piaciuto molto e, mentre faceva l’irrinunciabile scarpetta, quasi commosso e con lo sguardo implorante mi ha detto: “ma non si potrebbe fare una pasta con questo condimento?”.
Di sugo non ne era rimasto più, altro pollo non ne avevo, così il giorno dopo ho improvvisato questa salsa con cui ho condito dei sedanini e che lo ha reso felice.
Stavolta me la sono cavata davvero con poco!
Ingredienti: (per 4 persone)
• 2 cipolle dorate
• 1 spicchio d’aglio
• 8/10 pomodorini
• Un cucchiaio di capperi sotto sale
• 1 noce di burro
• La punta di un cucchiaino di estratto di carne (facoltativo)
• Sale, pepe, peperoncino
Procedimento:
Pulite le cipolle, lavatele, tagliatele a metà per la lunghezza e tagliatele a fettine sottilissime.
Mettete le cipolle in un tegame con una noce di burro e un filo d’olio. Salate e unite il peperoncino.
Fate rosolare le cipolle a fuoco bassissimo, coperte. Aggiungete poi un pochino di acqua, in modo che le cipolle rimangano umide, continuando la cottura finché non saranno ridotte a crema (ci vorrà circa una mezz’ora) e l’acqua sarà evaporata del tutto.
A questo punto aggiungete i pomodorini, lavati, asciugati e tagliati a metà, l’aglio, sbucciato e i capperi, precedentemente dissalati sotto acqua corrente.
Fate appassire leggermente i pomodori e, se lo usate, aggiungete l’estratto di carne.
L’estratto serve a dare quel gusto che ricorda il sapore della carne alla cacciatora. Ovviamente si può tranquillamente omettere per chi preferisce un piatto vegetariano. Per i vegani e gli intolleranti al lattosio omettete tranquillamente anche il burro: il gusto non ne risentirà!
Una spolverata di crumble alle erbe donerà un piacevole contrasto croccante.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Donatella
13 Settembre 2017 at 10:05 pm (7 anni ago)L’ho fatta stesera ed è buonissima. Ne ho preparata di piu e surgelata per quando non ho niente di pronto. ho usato i paccheri che ho comperato quest’estate in vacanza.
Raffaffy
14 Settembre 2017 at 4:39 pm (7 anni ago)Complimenti! Fa venire fame solo a guardarla… Ottima idea i paccheri. A presto