Dimentichiamo per un attimo le sue molteplici qualità …
Dimentichiamo che è disintossicante, drenante e ricco di vitamine e sali minerali…
Concentriamo sul suo bel colore verde…
Coinvolgiamo le nostre papille in questo gioco e assaporiamolo…
Buono è buono… niente da dire…
Ma non è questo che più mi affascina…
Non è questo il nòcciolo della questione…
La sua virtù più grande?
La sua dote migliore?
E’ la promessa della primavera che porta con sé…
Quasi che possiamo sentire addosso il leggero calore del sole…
Sentire il vento tra i capelli che si fa tiepido…
Le giornate che diventano più lunghe e luminose…
Quasi come fosse di nuovo primavera…
Ingredienti: (per 4 persone)
- 320 g di riso carnaroli (400 g per grandi appetiti!)
- 500 g di asparagi freschi
- 1 cipolla
- ½ bicchiere di vino bianco
- 50 g di parmigiano grattugiato (o grana padano)
- Dado vegetale
- 20 g di burro
- Olio, sale e pepe
Procedimento:
Lavate gli asparagi e pulite i gambi con un pelapatate.
Dividete gli asparagi in tre parti: la parte finale, più dura, la punta e la parte centrale.
Tagliate le punte, lasciandole intere, e affettate la parte restante a rondelle.
Tagliate le parti più dure dei gambi e mettetele a bollire in poca acqua. Quando saranno cotte scolatele senza gettare l’acqua. Frullatele e passate al setaccio il composto per eliminare i filamenti.
Pulite la cipolla, lavatela e asciugatela. Fatela dorare in una pentola con un po’ di olio e aggiungete il riso. Fatelo tostare e sfumate con il vino bianco.
Quando il vino sarò evaporato, unite il purè di gambi, mescolando.
Aggiungete poi del brodo, ottenuto aggiungendo del dado all’acqua di cottura dei gambi, e continuate la cottura.
Quando il riso sarà a metà del tempo di preparazione (perciò dopo circa 10 minuti), aggiungete le rondelle di asparagi e regolate il riso di sale. Unite altro brodo se necessario.
Dopo circa 5 minuti unite anche le punte di asparago. Aggiungete sempre del brodo se il riso tendesse ad asciugare troppo.
Raggiunta la cottura, togliete dal fuoco e mantecate con il burro e il parmigiano.
Servite caldo con un’ulteriore spolverata di formaggio.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Franca
18 Gennaio 2016 at 6:22 pm (9 anni ago)Questo lo farò prestissimo!! Io lo facevo in un altro modo e questo mi pare più saporito … metterò la foto io adoro gli asparagi !! Solo siccome io non amo il burro magari metterò un pò di olio va bene lo stesso??
Raffaffy
18 Gennaio 2016 at 6:23 pm (9 anni ago)Certo, non cambia molto! Aspettiamo la tua foto allora!!! 🙂