Era da tempo che cercavo una ricettina per smaltire un barattolo di burro di arachidi che mi guardava da tempo dal frigo.

Quando mi è capitato un video di questi cubotti, ho preso la palla al balzo, rivedendo un po’ le dosi.

Vi garantisco che sono una libidine, uno tira l’altro, un gusto veramente unico…a patto che vi piaccia il burro di arachidi, ovviamente!

 

Dosi per rivestire una teglia 20×15:

  • 90 gr di biscotti secchi (io ho usato i digestive che per queste preparazioni sono l’ideale!)
  • 90 gr di zucchero a velo
  • 80 gr di burro
  • 35 gr di burro di arachidi

per la copertura:

  • 100 gr di cioccolata fondente (utilizzate pure gli avanzi delle uova di pasqua!)
  • 1 cucchiaino di burro di arachidi

 

Tritare finemente i biscotti, aggiungere lo zucchero a velo e il burro fuso (io al microonde).

Mescolare accuratamente.

Aggiungere il burro di arachidi e mescolare di nuovo fino ad ottenere un composto omogeneo.

20160109_133241

20160109_133539

 

Trasferire il composto su un foglio di carta da forno e con il dorso di un cucchiaio compattare bene in uno strato uniforme.

Io mi aiuto mettendo un ulteriore foglio di carta da forno sopra l’impasto e premo con un tagliere, in questo modo ottengo uno strato bello dritto e liscio.

20160109_134408Trasferire il foglio con il composto nella teglia.

Sciogliere il cioccolato fondente (io utilizzo anche in questo caso il microonde, a patto di bloccare 2-3 volte il forno e mescolare con un cucchiaino).

Aggiungere il cucchiaino di burro di arachidi e mescolare bene.

Versare sulla base cercando di non fuoriuscire troppo

20160109_134621

20160109_134949

 

Porre in frigo per almeno 2-3 ore, tutta la notte è ancora meglio.

Al momento di servire, togliere dalla teglia aiutandovi con la carta da forno e tagliate il dolce in quadrotti.

Manentenere in frigo fino al momento di servire perché il cioccolato di copertura tende a sciogliere un po’.

20160109_173948

Note:

  • La ricetta è veganizzabile sostituendo la margarina al posto del burro
  • Utilizzando dei biscotti glutenfree la ricetta risulta adatta anche agli intolleranti al glutine

 

 

Potrebbe interessarti anche

[yuzo_related]

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!

2 Comments on Fudge al burro di arachidi

  1. Eva
    2 Ottobre 2019 at 10:47 am (5 anni ago)

    Ottima! Ho messo il burro di arachidi sopra, senza mescolarlo con il cioccolato, per avere un effetto marmorizzato! Spariti!!!!

    Rispondi
    • Stefiza
      3 Ottobre 2019 at 8:57 am (5 anni ago)

      Ma che bella idea, sono bellissimi!
      Grazie!

      Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






Accetto la Privacy Policy

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.