Avere le mie amiche a cena è sempre un piacere.
Anche se nessuna di loro mi segue su questo blog (però se hanno bisogno di consigli di cucina li chiedono, eh?)…
Anche se spesso non ci sentiamo per giorni interi…
Anche se a volte decidono di partire di nascosto senza di me (ahahahah!)…
Anche se sono un po’ “psicodisperse”…
Però, quando ci sono, soprattutto con la testa, e non capita spesso!, è davvero un piacere averle scelte…
Direi che sono dei punti fermi nella mia vita… forse solo dei punti… vabbè… andiamo oltre…
Ognuna con le proprie peculiarità e i propri pregi (noterete, spero, che ho scritto “peculiarità” e non “difetti”!) arricchiscono il gruppo con intelligenza, verve, simpatia, fascino e cultura.
Un bel gruppo di donne fantastiche, nulla da eccepire…
Oh, cielo, perché tutti questi complimenti?
Ma non divaghiamo…
Siccome per me cucinare è soprattutto trasmettere amore, ho preparato per loro questi fagottini di radicchio e carne.
Risultato? Un successo! Hanno apprezzato tantissimo.
E mi hanno chiesto la ricetta…
Che io non gli ho dato, ovvio!
Se la vogliono, se la vengano a leggere qui!
O no???
Sono cattiva?????
Ingredienti: (per 6 persone)(giusto per noi!!!)
- 600 g di carne macinata di manzo
- 1 cipolla
- 1 radicchio di Chioggia
- 300 ml di besciamella turbo
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 100-150 g di formaggio (tipo caciotta o fontina)
- Olio, sale e pepe (o peperoncino)
- Cumino, coriandolo, alloro e curcuma
Procedimento:
Tagliate la cipolla a pezzetti e fatela rosolare in padella con un po’ di olio.
Quando sarà dorata aggiungete la carne macinata, salate, pepate e unite le spezie. Fate rosolare finché non sia asciutta.
Spegnete il fuoco, fate intiepidire e aggiungete metà della besciamella e metà del parmigiano, mescolando in modo da ottenere un composto omogeneo.
Tagliate il formaggio a cubotti di circa 2 cm.
Sfogliate il radicchio e lavatelo.
Eliminate parte della costa centrale, formando un triangolo.
Sbollentate le foglie in acqua bollente salata, per 15-20 secondi al massimo.
Scolate e fate freddare.
Preparate i fagottini.
Allargate su un tagliere le foglie di radicchio. Riempitele con una cucchiaiata di composto di carne macinata.
Mettete al centro un cubotto di formaggio e ripiegate le foglie a fagottino, cercando di chiuderlo bene.
Coprite il fondo di una teglia con un velo di besciamella e allineate i fagottini all’interno.
Coprite con i restanti besciamella e parmigiano. Se volete arricchire ancora di più la ricetta potete aggiungere sulla superficie dei pezzetti di formaggio.
Fate gratinare in forno statico a 180° per circa 20 minuti, magari accendendo il grill negli ultimi 5 minuti.
Note:
- Quando sbollentate le foglie di radicchio fate attenzione a non cuocerle più di 15-20 secondi altrimenti diventeranno marroni (come si può vedere dalla foto! L’ho fatto proprio per farvi vedere la differenza tra una foglia e l’altra… e anche perché le mie amiche continuavano a messaggiarsi su WhatsApp e mi hanno distratta. Comunque… in questa ricetta non è un problema perché la besciamella copre tutto!!!)
- Potete preparare questo piatto in anticipo e passarlo in forno al momento opportuno. Sconsiglio la congelazione, perché temo che la verdura diventi troppo molle, ma non ho provato.
- Se volete aggiungere un po’ di verve alla ricetta, aggiungete un paio di salsicce sbriciolate che cuocerete regolarmente insieme alla carne.
- Per le spezie fatevi tentare dalle vostre preferite. Se non amate i profumi esotici, puntate sugli aromi più mediterranei di salvia, timo e rosmarino.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
eleonora
13 Marzo 2016 at 10:13 am (9 anni ago)Buoni, gustosi, seduttivi direi, e scenografici….per palati fini, per persone un po snob…..che amano le mescolanze dei sapori. Malgrado non ami troppo la carne li divorati a casa di Raffa con avidità e piacere, li ho trovati sensuali e chissà potrei cucinarli per sedurre un uomo che mi piace! Potrei proporli per Pasqua, idea di provare questa ricetta mi stuzzica….Ecco un’ altra osservazione da fare sulla cucina di Raffa: mi sta facendo ritornare la voglia di rimettersi ai fornelli! Che dite? Ci provo? Comunque grazie Raffa!
Raffaffy
13 Marzo 2016 at 10:15 am (9 anni ago)Grazie!
Claudia
19 Aprile 2016 at 8:34 am (9 anni ago)A perfect dish to entertain FRIENDS with!
Raffaffy
19 Aprile 2016 at 8:43 am (9 anni ago)❤