Ho amato questa torta ad una cena di tanto tempo fa.
Quando l’ho assaggiata è stato come essere folgorata.
Senza esagerazione.
Non conoscevo la persona che l’aveva portata.
Sono una persona timida, chi mi conosce lo sa.
Ho dovuto farmi forza per chiederle la ricetta.
Ma non potevo farne a meno.
Lei, all’inizio, era un po’ reticente.
Mi ha detto di non ricordare la ricetta, ma, ha aggiunto, se le avessi mandato una mail per ricordarglielo, me l’avrebbe inviata.
Secondo voi che cosa ho fatto la mattina successiva? Presto? Molto presto? Molto molto presto?
Ancora grazie a, così mi pare si chiamasse, Ilaria, per aver condiviso con generosità questa meraviglia!
Ingredienti: (per una tortiera da 22 cm)
- 5 uova
- 60 g di zucchero semolato
- 200 g di farina di mandorle (o mandorle spellate tritate molto finemente nel mixer)
- 120 g di zucchero a velo
- 180 g di cioccolato bianco
- 3 limoni non trattati
- 50 g di fecola di patate
- 5 g di lievito per dolci
- 100 g di olio di semi
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero semolato, finché non abbiano triplicato il loro volume e siano spumose e bianche.
In un mixer unire farina di mandorle, lo zucchero a velo, il cioccolato bianco spezzettato, la buccia grattugiata dei 3 limoni, la fecola e il lievito. Tritare bene il tutto.
Mescolate questo composto alle uova montate, aggiungete l’olio e versate in uno stampo imburrato e infarinato.
Mettete in forno (già caldo e in modalità statica) a 200° per 5 minuti e poi abbassate la temperatura a 160°. Fate cuocere per 45 minuti.
Fate raffreddare completamente e spolverizzate abbondantemente con zucchero a velo.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!