Ogni anno dopo il rientro dalle vacanze estive (rigorosamente in montagna in Trentino), si apre la stagione dello strudel.
Adoro questo dolce, facilissimo per come lo faccio io, anche se esistono decine di ricette diverse, ognuna personalizzata in base ai gusti e soprattutto alla provenienza.
Questa ricetta mi è stata data da una signora che gestisce un garnì vicino Canazei, e utilizza la pasta sfoglia a differenza di molte ricette che invece prevedono una specie di frolla.
Vediamo gli ingredienti:
- 2 mele golden o deliziosa
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- zucchero di canna
- cannella
- 12-15 amaretti sbriciolati
- pinoli e uvetta a piacere
Sbucciate le mele e tagliatele in 8 spicchi e ogni spicchio a fettine sottili.
Aggiungete un paio di cucchiai di zucchero di canna, una spolverata di cannella, gli amaretti, uvetta e pinoli.
Mescolate bene gli ingredienti e assaggiate per verificare se è abbastanza dolce e se la cannella si sente a sufficienza.
Srotolare la sfoglia e adagiare il ripieno lasciando un cm abbondante dal bordo in modo da poterlo sigillare
Arrotolare delicatamente sigillando bene i bordi laterali.
Io sulla superficie prima di infornare ci spargo un cucchiaio di zucchero di canna perché adoro il fatto che si caramellizzi in superficie.
Infornare a 170/180° per 25 minuti circa.
Servire tiepido o freddo
Ecco la foto dell’interno

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!