Le Doughnut (o Donut) sono le deliziose ciambelle americane che tanto ci fanno venire voglia durante ogni film e telefilm che si rispetti. Confezionate in scatole, ricoperte di glassa colorata, zuccherini o cioccolato e, rigorosamente, fritte sono, semplicemente, irresistibili!
Quando, sbirciando come il mio solito in rete, ho scoperto questa ricetta, ero molto indecisa. La foto mi faceva davvero “sbavare”, ma, temevo, che non rispettasse il risultato che mi ero fatta col pensiero.
Complice l’orda di amici di mio figlio capitati a casa, ho colto l’occasione per tentare…
Credetemi, ve lo giuro su quello che ho di più caro al mondo (il mio barattolo di Nutella!), è il muffin più buono che io abbia mai mangiato in vita mia…
Mi viene quasi da piangere al pensiero… mi capita sempre di commuovermi di fronte alla perfezione…
Vi giuro vi giuro vi giuro vi giuro… è pazzesco… morbido, profumato. Sembra fritto, ma non lo è… insomma, è perfetto.
Se vi va di tentare, sono certa che non ve ne pentirete…
Tra l’altro in 2 minuti al massimo si fa l’impasto, semplicemente con una frusta…
Di una cosa, però, vi devo avvisare: MAI, MAI, MAI assaggiarli tiepidi… altrimenti rischierete di finirli tutti da soli!
Ingredienti: (per 12 muffin)
- 150 g di zucchero
- 200 g di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 100 g di yogurt
- 2 uova grandi
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 150 g di burro fuso
- Qualche cucchiaio di marmellata per riempire (facoltativo)
Per ricoprire:
- Zucchero semolato
Procedimento:
In una ciotola mettete gli ingredienti secchi: zucchero, farina e lievito.
Mischiate con una forchetta per distribuire gli ingredienti.
In un’altra ciotola mettete gli ingredienti umidi: yogurt, uova, vaniglia e burro fuso.
Mescolate con una frusta finché l’impasto sia amalgamato. Basterà pochissimo.
Unite l’impasto umido alle farine e mescolate ancora con la frusta.
Fatto!
Riempite i pirottini per metà con la pastella.
Mettete al centro un cucchiaino della vostra marmellata preferita e coprite con dell’altro impasto.
Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti, o finché non siano dorati (dipende molto dalla dimensione) Fate sempre la prova stecchino, ma attenzione a non seccarli.
Toglieteli dal forno, fateli intiepidire per qualche minuto, rimuovete i pirottini e rotolate i muffin nello zucchero semolato.
Note:
- Da quando li ho scoperti li ho fatti già moltissime volte, variando il ripieno e anche omettendolo. Sono sempre buonissimi.
- Volete farcirli con la Nutella? Per mantenerla cremosa appoggiate sulla carta forno delle piccole cucchiaiate di Nutella (la quantità che mettereste nei muffin) e fate surgelare per un’oretta o anche più. Poi inserite la pallina ghiacciata all’interno dei muffin prima della cottura, con lo stesso procedimento usato con la marmellata. La Nutella non seccherà e rimarrà morbida e vellutata.
- In più di una occasione, se non avevo a disposizione il burro, ho usato 130 g di olio di semi di arachidi. Anche in questo caso sono venuti eccezionali.
- Non avete i pirottini? Tra poco li trovate qui!!!

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Giulia_83
9 Agosto 2017 at 2:03 pm (8 anni ago)Le ho viste ieri sulla vostra pagina facebook e non ho resistito a farle (per fortuna da me non fa molto caldo). Le ho fatte con la nutella dentro e grazie ai tuoi consigli di surgelare prima la nutella ho ottenuto una farcitura morbida.
scusate per la foto ma non sono brava
Raffaffy
9 Agosto 2017 at 2:13 pm (8 anni ago)Davvero notevoli! Visto? Surgelando la Nutella il cuore resta cremosissimo!! Brava davvero e continuava seguirci!
Lorena
26 Ottobre 2017 at 11:35 am (7 anni ago)Mamma mia che bontà!
grazie per la ricetta, questo è uno dei pochi superstiti
Raffaffy
26 Ottobre 2017 at 12:18 pm (7 anni ago)Che belli!!! E che ripieno ricco!!! Bravissima e grazie della condivisione.