
Questa salsa è la mia passione, ogni tanto andavo all’ikea solo per mangiare il loro salmone condito con questa salsa all’aneto.
Poi l’hanno tolta e io sono piombata nella disperazione più assoluta!
Finché gironzolando un po’ su internet ho trovato qualche idea per poterla prepaprare in casa, e così ora è diventata la passione di tutta la famiglia.
Unica raccomandazione, dotatevi di una bella pagnotta di pane per farci la scarpetta (a Roma diciamo così, voi pucciatela pure!!)
Per 4 persone (che mangiano poco…)
- 4 filetti di salmone (ma va bene anche il merluzzo)
per la salsa:
- 400 ml di brodo (circa due bicchieri) (io brodo fatto con il dado)
- 30 gr di burro
- 30 gr di farina
- succo di 1 limone
- aneto fresco o in polvere
Accendete il forno a 180°
Mettete sul fuoco il brodo (o l’acqua e il dado).
Sciogliete il burro (io al microonde) e unite la farina mescolando bene per eliminare i grumi.
Quando il brodo inizia a bollire versate il composto di burro e farina e con una frusta girate energicamente per un minuto circa finché non si addensa un po’.
Spegnete il fuoco e versate il succo di limone e l’aneto a vostro gusto.
Adagiate i filetti di pesce in una teglia non troppo grande e versateci sopra la salsa a coprire.
Infornate per 20-30 minuti a seconda dello spessore dei filetti.
Note:
- La cosa più difficile di questo piatto è reperire l’aneto. Io l’ho trovato fresco solo al carrefour e ne ho preso un bel po’ e congelato. Mentre in un supermercato molto fornito l’ho trovato secco in bustine e ho fatto scorta.
- Appena sfornato la salsa può risultare un po’ liquida, aspettate una decina di minuti prima di servirlo.
- La salsa una volta preparata può anche essere surgelata ed utilizzata successivamente

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!