Belli questi peperoni, vero?
Belli e buoni…
E facili…
E veloci…
E pronti in anticipo…
Un vero toccasana, insomma, per il palato e per la frenetica vita moderna!!!
Ingredienti: (per 4 persone)
- 10 peperoni (della varietà Topepo)
- 500 g di carne macinata (manzo o vitello o misto suino)
- 2 cucchiai di pangrattato
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- ½ bicchiere di latte
- Olio evo, sale, pepe e noce moscata
- Qualche dadino di formaggio
Procedimento:
Mettete in una ciotolina il pangrattato a bagno con il latte, mescolate e fatelo gonfiare.
Condite la carne con sale, pepe e noce moscata. Aggiungete il parmigiano grattugiato e il pangrattato bagnato e mescolate bene.
Togliete la calotta ai peperoni con un coltello, facendo attenzione a non forare il fondo o i lati della verdura, e puliteli dai semi all’interno, aiutandovi con un cucchiaino. Sciacquateli e teneteli a testa in giù per farli scolare bene.
Riempite poi l’interno dei peperoni con il macinato, spingendo la carne per compattarla.
Affondate un dadino di formaggio in mezzo al peperone e copritelo con dell’altro impasto.
Ungete una pirofila e sistemate i peperoni uno accanto all’altro.
Cuocete in forno statico già caldo a 200° per circa 50 minuti, oppure in forno ventilato a 180° per circa 40 minuti, controllando che non brucino.
Servite i peperoni ripieni di carne ben caldi o tiepidi.
Note:
- Nel mio orto ho coltivato i peperoni di questa particolare varietà perché sono perfetti da fare al forno e sono piccoli e sodi. Se non li trovate potete sostituirli con peperoni di qualsiasi tipo e, se dovessero essere troppo grandi, tagliateli a metà come delle barchette.
- Sostituite il latte per bagnare il pangrattato con acqua frizzante, se siete intolleranti al lattosio e omettete i dadini di formaggio e il parmigiano.
- Non trovo necessario salare e pepare l’interno dei peperoni, ma, ovviamente, se lo preferite, fatelo pure.
- Un paio di cucchiai di fecola di patate, o una patata piccola lessata e schiacciata, daranno ancor più morbidezza all’impasto.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!