Senti il nome “TOFU” e pensi subito al polistirolo espanso.
Lo nomini ad alta voce e perdi le amicizie anche storiche.
E a ragione, diciamocelo, perché il Tofu ha veramente un sapore orribile!
Però, mischiato ad altre cose, il saporaccio scompare lasciando posto ad un piatto saporito e, soprattutto, proteico e salutare, a patto di non abusarne in quanto il tofu è un derivato della soia e non fa benissimo a noi donne in quantità elevate.
Ingredienti per circa 25 polpettine (5 cm di diametro):
- una confezione da 360 gr di tofu naturale
- 2 peperoni medi
- 4 carote medie
- mezza cipolla
- pangrattato qb
- sale, olio, pepe e curry
Prodedimento:
Lavare i peperoni, tagliarli a metà e togliere i semini interni. Farli a pezzettoni e frullarli grossolanamente; sbucciare con un pelapatate le carote e frullarle a pezzetti insieme alla cipolla.
Mettere in una padella con un giro d’olio e sale.
Cuocere a fiamma media per una decina di minuti fino a quando il liquido rilasciato non si assorba completamente.
Aggiungere la punta di un cucchiaino di curry (o a proprio gusto).
Quando il liquido è completamente ritirato, sbriciolare il tofu ed aggiungerlo alle verdure mescolando con un cucchiaio di legno.
Aggiungere 2-3 cucchiai di pangrattato e lavorare con le mani, tentando di sbriciolare il più possibile il tofu e rendere l’impasto abbastanza omogeneo
Prendere un cucchiaio di impasto, pressarlo con le mani e rotolarlo nel pangrattato.
Allineare le polpette in una teglia rivestita di carta da forno e irrorare con un filo d’olio.
Cuocere a 200° in forno ventilato già caldo, per circa 20 minuti. Gli ultimi 5 minuti di cottura, alzare la teglia al ripiano superiore in modo da far dorare anche la parte in alto delle polpette.
Servite con una salsa di senape o con una delle tante salse che trovate qui!
Note:
- Le polpette possono essere preparate in anticipo e scaldate qualche minuto al forno (sconsiglio il microonde per preservarne la croccantezza)
- Usando il pangrattato senza glutine è un perfetto secondo per celiaci
- Potete sbizzarrirvi nell’utilizzare altri tipi di verdure, anche se io trovo il connubio peperoni e carote perfette per smorzare il sapore particolare del tofu

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!