La ricetta per questa crostata di ricotta e pere è stata presa dal blog dello Zio Piero, se non lo conoscete fateci un salto perché oltre ad avere ricette fantastiche, è spassosissimo….nonché un romano verace come me! 🙂
Questa torta è ottima, cremosa e anche piuttosto veloce.
Vediamo gli ingredienti
- 1 dose pasta frolla
- 700 gr di ricotta di pecora
- 220 gr di zucchero
- 3 pere williams o degana belle grosse (ma anche 4 ci stanno bene)
- poco limoncello (facoltativo)
- mezzo cucchiaino di amido di mais
Per quanto riguarda la frolla, ci sono migliaia di ricette, per questa torta ho utilizzato una frolla abbastanza consistente e croccante.
- 1 uovo
- 300 gr di farina
- 120 gr di burro
- 120 gr di zucchero
Lavorare un po’ la ricotta con 160 gr di zucchero e mettere in frigorifero.
Sbucciare le pere, tagliarle a tocchetti e cuocere in un pentolino con i restanti 60 gr di zucchero e un cucchiaio di limoncello.
Quando il liquido è quasi del tutto ritirato, aggiungere la maizena e spegnere. Il mio composto è rimasto comunque un bel po’ liquido, forse le pere erano parecchio mature, ma alla fine è risultato un bene perché ha conferito morbidezza e cremosità alla torta.
Mentre il composto di pere si raffredda cuociamo la base della frolla in una tortiera di circa 25 cm di diametro facendo attenzione a praticare con i rebbi di una forchetta dei buchi sulla base. (Mentre cuoce è probabile che si gonfi, aprite il forno e bucherellate le bolle in modo da sgonfiarle).
Una volta cotta la base, mescolate bene la ricotta con la composta di pere e versaresulla frolla livellando bene. Infornare a circa 160° una ventina di minuti.
Il tempo di cottura è molto aleatorio perché dipende, oltre che dal forno, anche da quanto è liquido il ripieno e dai gusti personali. Io l’ho tolta quando era così:
E questa è la fetta….cremosa e….spettacolare!!!

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Fabri
17 Ottobre 2015 at 4:13 pm (9 anni ago)L’ho preparata ieri per il compleanno di mia sorella. Molto buona. Grazie!
Stefiza
19 Ottobre 2015 at 1:19 pm (9 anni ago)Uh che bella! Sono contenta che vi sia piaciuta 🙂