Non ricordo più da dove ho preso la ricetta di queste polpette di stracchino e né da quanto tempo è nel ricettario, fatto sta che le faccio spesso come antipastino ma anche come secondo alternativo da mangiare in famiglia.
Vediamo gli ingredienti:
- 100 g. di farina
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 250 g. di stracchino
- 2 cucchiai di parmigiano o grana
- 2 uova
- sale
- noce moscata
- prezzemolo tritato
- pangrattato
Mescolate la farina al bicarbonato, aggiungete tutti gli atri ingredienti e mescolate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto abbastanza uniforme.
Lasciate riposare in frigorifero una decina di minuti.
Nel frattempo portate il forno a 220°
Formate le polpettine aiutandovi con le mani bagnate e rotolatele nel pangrattato.
Adagiatele su una teglia ricoperta da carta da forno, avendo cura di tenerle distanziate tra loro in quanto in cottura potrebbero allargarsi un po’.
Cuocete per circa 15 minuti a 220° controllando che non si scuriscano troppo.
Servitele tiepide o a temperatura ambiente.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!