Il caldo si avvicina e la voglia di stare ai fornelli diminuisce.
Ma quello che non manca mai è il desiderio di un dessert fresco e invitante.
Se in più consideriamo che questi bicchierini di crema di yogurt con gelée di pesche sono decisamente light e perfetti per i principianti, la domanda che viene spontanea è una sola: che aspettate a mettervi all’opera?
Ingredienti: (per 6 bicchierini)
- 170 g di yogurt greco (magro o classico)
- 20 g di zucchero di canna
- 6-8 biscotti secchi o amaretti
- 1-2 gocce di estratto di vaniglia
Per la gelée di pesche:
- 1 pesca noce (circa 175 g)
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 50 g di zucchero semolato
- 100 g di acqua
Procedimento:
Per la gelée di pesche:
Lavate e tagliate la pesca a cubetti molto, molto piccoli, eliminato il nocciolo. Mettetela in un pentolino con l’acqua, l’amido e lo zucchero.
Portate a cottura, mescolando, finché la salsa non raggiungerà il primo bollore e diventerà corposa, trasparente e lucida. Ci vorranno circa 8-10 minuti.
Fate raffreddare, mescolando di tanto in tanto, e tenete da parte.
Preparate la crema di yogurt greco.
Mettete in una ciotolina lo yogurt, lo zucchero e la vaniglia.
Mescolate con una forchetta o un cucchiaio finché il composto non sia omogeneo e lo zucchero sciolto.
Sbriciolate i biscotti secchi o gli amaretti.
Componete i bicchierini.
Mettete sul fondo un po’ di biscotti sbriciolati, versate la crema di yogurt, finite con uno strato di gelée di pesche e servite.
Note:
- Se non avete problemi di linea e desiderate una crema di yogurt più vellutata, aggiungete al composto 100 ml di panna fresca montata.
- Preferite le fragole alle pesche? Niente paura! La soluzione è una gelée di fragole!
- Potete preparare tutti gli ingredienti e tenerli in frigo ben coperti anche per un giorno. Comporrete i bicchierini solo al momento di servire.
- Potete anche surgelarli. Guastateli dopo averli fatti scongelare qualche ora in frigorifero.
- I miei bicchierini sono piccoli, da finger food. Tenetene conto se volete un dessert più abbondante.
- Se usate le pesche noci potete evitare di sbucciarle. Altrimenti fatele sbollentare per 30 secondi ed eliminate la buccia.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!