Saporito, morbidissimo, veloce, facile…
C’è altro da dire per convincervi a provare questo polpettone di pollo e ricotta farcito???
Â
Â
Ingredienti: (per 4-6 persone)
- 400 g di carne di pollo macinata
- 150 g di ricotta
- 1 uovo
- 50 g di parmigiano reggiano o grana grattugiati
- 40 g di pangrattato
- ½ bicchiere di latte
- 1 bicchiere di vino bianco
- Sale e pepe
- Un ciuffo di prezzemolo e/o erba cipollina
- Noce moscata
- Buccia di limone
Per farcire:
- 200 g di mortadella a fette
- 1 scamorza (bianca o affumicata)
- Pangrattato q.b. per spolverizzare
Procedimento:
Mettete il pangrattato nel latte, mescolate e fatelo assorbire.
In una ciotola mescolate la carne, la ricotta, l’uovo, il prezzemolo tritato e il formaggio grattugiato.
Unite anche il pangrattato. Regolate di sale e pepe e profumate con la noce moscata e una grattugiata di buccia di limone.
Mescolate bene il composto per renderlo omogeneo.
Â
Â
Spolverizzate di pangrattato un foglio di carta da forno, appoggiate la carne e coprite con un altro foglio di carta da forno.
Aiutandovi con un matterello, stendete l’impasto dandogli la forma di un rettangolo regolare, e senza buchi, spesso circa 2 cm.
Eliminate la carta forno superiore e coprite il composto uniformemente con le fette di mortadella.
Tagliate la scamorza a fette spesse 2 cm e poi a parallelepipedi.
Appoggiate il formaggio a formare una linea continua sul lato corto del rettangolo di carne. Lasciate qualche cm di spazio sia in fondo che tra una striscia di scamorza e l’altra, sia nella parte iniziale.
Â
Â
Aiutandovi con la stessa carta forno formate un rotolo ben stretto e avvolgete le estremità a caramella. Ripiegatele verso il basso e mettete il polpettone in uno stampo da plumcake che lo contenga di misura.
Â
Fate cuocere (nella carta) a 200° per circa 30-35 minuti.
Â
Â
Fate intiepidire qualche attimo, poi eliminate la carta forno e appoggiate il polpettone, e tutto il liquido, direttamente nello stampo.
Â
Â
Aggiungete il vino e fate cuocere scoperto per altri 10-15 minuti.
Tagliate il polpettone di pollo a fette, servendolo ben caldo con la sua salsina.
Note:
- Problemi con lo spessore della carne? Guardate qui il trucco per rendere il composto ben livellato.
- Il polpettone di pollo e ricotta farcito può essere surgelato sia da crudo, che da cotto (anche le singole fette).
- Con cosa accompagniamo questo secondo? Che ne dite di patate al forno col trucco oppure una bella insalata di cavolo rosso e arancia.
- Libero spazio alla fantasia nel ripieno! Provatelo con zucchine grigliate, speck e fontina…
- Se preferite, fatene degli hamburger. Qui in una insolita forma quadrata, ricche di filante farcitura.
Â

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Eleonora
13 Ottobre 2023 at 5:10 pm (1 anno ago)Grazie alle ricette di Raffaffy, anzi alla ricetta, ancora una volta ho fatto bella figura con amici… Eh sì, ieri sono stata invitata ad un pranzo a casa di amici, eravamo 12 persone e mi era stato chiesto di preparare un secondo… Dapprima sono entrata in crisi… Io sono più brava con i primi, con le torte rustiche… Quindi all’inizio mi sono sconfortata… Volevo comunque fare bella figura e non deludere i miei ospiti… Ma nello stesso tempo volevo cimentarmi con qualcosa di semplice, non troppo impegnativo da nessun punto di vista… E così sfogliando le ricette dei secondi di Raffaela, ho trovato la ricetta del polpettone farcito con mortadella e scamorza… Ebbene un successone, facile da fare, leggero, gustoso, è andato a ruba… A stento sono riuscita a provarlo… Spazzolato in un secondo… E tutti mi hanno fatto i complimenti… Ma i complimenti Raffaffy sono tutti per te!
Raffaffy
13 Ottobre 2023 at 5:11 pm (1 anno ago)Grazie delle bellissime parole…