Il nipotino festeggia un anno, potevo non fargli la torta?? Già immaginavo la torta del primo anno, orsetti, bavaglini, cuoricini….e vai di stampini….invece la mamma mi fa…”Stè…ce la fai a riprodurre la sua macchinetta preferita?”
Deglutisco…un attimo di tentennamento e poi mascherando il panico e il pallore che mi assale dico tranquillamente…ma certo perché no.
Per inciso, “Ivo” è questo:
Mi armo di tanta pazienza e mi butto sul lavoro.
Prendo del polistirolo e inizio a dargli una vaga forma di macchinetta, stondo, incido, attacco pezzetti…
Bè può andare, ricopro di pasta di zucchero gialla, aggiungo dettagli, coloro, faccio gli occhi e guardo il lavoro che, dopo il primo fallimento, dà questo risultato direi soddisfacente
Dai ci può stare, non canta “ehi sono Ivo…il fuori strada sportivooooo”, non cammina se gli schiacci il sederotto, ma una vaga somiglianza c’è.
Ora passiamo al resto.
Torta per 50 persone, quadrata, 40 cm per lato, preferibilmente due piani, quello sopra finto così rimane per ricordo.
Una volta comprato il polistirolo per rialzare la torta e renderla bella alta, mi rendo conto che la teglia a casa è 37 cm, inoltre 40 cm nel frigo proprio non ci stanno. Così via di rifilo di polistirolo…ancora tolgo palline bianche da casa e dai vestiti 😀
Nei giorni precedenti mi sono avvantaggiata preparando il piano superiore non commestibile. Ho inumidito il polstirolo e l’ho ricoperto di pasta di zucchero colorata con colorante gel, ho attaccato con la pdz marrone le montagne e con la bianca le nuvole.Qui la strada non l’avevo ancora fatta.
La torta è per sabato pomeriggio e mi organizzo per tempo,il giovedì preparo tre distinti pan di spagna in modo da trovarmi già i tre strati pronti senza doverli tagliare.
Ogni strato è fatto con 6 uova, 180 gr di farina e 180 gr di zucchero.
Ho preparato il giorno prima le due creme, una al cioccolato senza uova e l’altra al mascarpone.
Complice probabilmente la marca di mascarpone (bah, una marca famosissima) ma per la prima volta mi succede che la consistenza non è giusta, troppo liquida e rischia di colare dallo strato di torta….ok niente panico, corsa al supermercato dove ho comprato altri 2 kg di mascarpone, stavolta della marca giusta. Rifaccio la crema e stavolta è perfetta. Tutto bene quel che finisce bene, ma nel mentre tocca impazzire!
La mattina della festa ho preparato una bagna fatta con 320 gr di acqua e 140 gr di zucchero portati a bollore con della buccia di limone. Una volta raffreddato l’ho versato in una bottiglietta al cui tappo ho praticato dei fori con un chiodo arroventato. Così è molto più semplice bagnare le torte piuttosto che utilizzare il pennello, basta semplicemente capovolgere la bottiglietta sullo strato da bagnare e stringere leggermente la bottiglia.
Ho farcito i due strati con le creme, ricoperto e stuccato con doppia dose di crema al burro e ho messo a riposare per un paio d’ore in frigo in modo da stabilizzare la torta e far indurire la crema al burro.
Foto brutta brutta, come la maggior parte delle foto che scatto…velocemente e dal cellulare, ma per farvi vedere la stuccatura e il rialzo sotto del polistirolo.
Dopodiché ho messo al lavoro il mio compagno e mentre finivo alcune decorazioni, lui colorava i due kg circa di pasta di zucchero color celeste. Ci sono volute quasi due ore per colorare tutta quella pasta, un pezzetto alla volta….che fatica 🙂
Steso la pasta (altra faticaccia) e coperto la torta. Ho messo degli spiedini dentro la torta, tagliati a misura, in modo che sostenesse il piano superiore e non facesse collassare il tutto dentro la torta inferiore 🙂
Attaccato le ultime decorazioni e rifiniture, e per chi ha avuto la pazienza di leggere fin qui, ecco la torta finita

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Lisa
11 Marzo 2015 at 4:16 pm (10 anni ago)Questa torta è bellissima, complimenti!!!
Ivo è UGUALE!!!!
Anche mio figlio lo ha!!!!
Bravissima!!!
stefiza
12 Marzo 2015 at 1:07 pm (10 anni ago)Grazie Grazie!!! Fortissimo Ivo eh? 🙂 Noi in casa canticchiamo tutti la sua canzoncina eheheh