Devo dire che le polpette sono la mia passione, in tutte le forme, di verdure, di soia….di carne no, quella ormai è bandita dalla mia dieta da due anni.

Ieri sera rientro a casa tardi, con poco o niente nel frigo, zucchine (quelle non mancano mai), ricotta, uova. Bene si può fare.

Polpette di zucchine e ricotta!

  • 2 zucchine medie
  • 1 uovo
  • 2  cucchiai di pangrattato
  • una manciata di parmigiano
  • un paio di cucchiai di ricotta
  • sale, pepe, noce moscata

per la panatura:

  • 1 uovo
  • farina
  • pangrattato

Per prima cosa pulite le zucchine, tagliate le estremità e tagliarle a julienne. Salatele e mettetele in un colino a buchi piccoli mettendo sopra un peso in modo da togliere l’eccesso di liquido.

Dopo una mezz’oretta prendete una manciata di zucchine per volta e strizzatele bene con le mani.

20150311_200625

Aggiungete l’uovo, il resto degli ingredienti e un cucchiaio alla volta di pangrattato aumentando o diminuendo la dose indicata in base alla densità del composto.
20150311_201408

Ora formate delle polpettine, della grandezza che preferite. Io le ho fatte della grandezza più o meno delle olive ascolane. Passatele nella farina, poi nell’uovo e nel pangrattato.
20150311_201844
Potete friggerle o come me cuocerle in forno.

In questo caso adagiatele su carta da forno, versate sopra un filo d’olio e cuocete in forno ventilato a 180°.
Gli ultimi due minuti accendete il grill in modo da dorarli anche sopra.
20150311_203413

Un’ottima alternativa alle zucchine è il salmone…..provate 🙂
Qui in bella mostra polpette di zucchine, di salmone e supplì fatti con il risotto zucchine e scamorza avanzato 🙂
20150311_213602

Potrebbe interessarti anche

[yuzo_related]

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!

2 Comments on Polpette di zucchine (…e di salmone)

  1. Stefi
    27 Settembre 2024 at 1:00 pm (5 mesi ago)

    Dopo aver provato lke vostre (ottime, BTW), ho scoperto la variante greca, le κολοκυθοκεφτέδες (kolokithokeftedes) che hanno conquistato il mio palato e soprattutto quello del mio compagno e che suggerisco caldamente di provare.
    A mia vergogna devo dire che l’ultima volta invece di friggerle le ho fatte in microonde al crisp perché più leggere, ma la morte loro è la frittura! io sono decisamente goloso e lui anche, salvo che patisce un po’ le fritture, pur amandole molto, per questo ogni tanto ripiego sul crisp o sulla friggitrice ad aria … ma non è la stessa cosa, purtroppo.
    Occorrono:
    1kg di zucchine
    200 g di feta
    2 uova
    2 o più spicchi di aglio
    una cipolla secca e quattro cipollotti freschi
    un mazzetto di prezzemolo, menta e aneto (io l’aneto l’ho, ahimè solo più in barattolo)
    sale e pepe

    si grattugiano le zucchine e le si strizza, si sminuzzano tutti gli altri vegetali e li si impasta insieme alle uova ed alla feta sbriciolata, unendo di volta in volta qualche cucchiaio di farina per rassodare il tutto. Si formano delle palline e le si frigge (o le si passa al crisp – io ho messo 6 minuti, poi le ho girate ed altri 4-5 minuti) finché non vengono dorate.

    Si prepara a parte una ciotola di tzatziki e … buon appetito!

    Rispondi
    • Stefiza
      30 Settembre 2024 at 8:15 am (5 mesi ago)

      Sembra molto appetitosa! la proveremo sicuramente, grazie 🙂

      Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






Accetto la Privacy Policy

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.