La stagione delle arance volge al termine…
Lascia spazio alle pesche succose, alle timide fragoline, alle ciliegie sempre in coppia e ai fichi carnosi…
E, mentre aspettiamo l’arrivo del “grande cocomero”, mettiamo sottovetro le arance…
Così che possano farci compagnia durante l’estate…
Immancabile ornamento di coppe freschissime e dessert invitanti…
Ingredienti: (per 1 barattolo di circa 250 g)
- 1 arancia
- 150 g di zucchero semolato
- 150 g di acqua
Procedimento:
Preparate lo sciroppo.
Unite acqua e zucchero in una pentola larga.
Mescolate finché l’acqua non sia trasparente e lo zucchero sciolto.
Mettete la pentola sul fuoco e portate a bollore.
Quando avrà raggiunto la temperatura aggiungete l’arancia, tagliata a fette spesse circa 1 cm.
Cercate di non sovrapporre le fette tra loro e fate cuocere 15 minuti. Poi girate le fette e fate cuocere altri 15 minuti.
Scolate le fette d’arancia e fatele asciugare su una gratella o su carta forno, se desiderate usarle subito.
Altrimenti, mettete sia lo sciroppo bollente, che le fette di arancia, in un barattolo e chiudete ermeticamente. Freddandosi, dovrebbe formarsi il sottovuoto, che vi permetterà di conservare le arance per circa 1 mese. Fate sempre attenzione, prima di consumarle, che il coperchio non faccia il caratteristico rumore (click clack) sinonimo del mancato sottovuoto.
Note:
- Potete far ridurre ulteriormente lo sciroppo, in modo da renderlo più denso e utilizzarlo per guarnire gelati e dessert.
- Le arance sono deliziose gustate al naturale, ma sono fantastiche immerse per metà nel cioccolato fondente fuso e poi fatto solidificare, in questo caso potreste utilizzare gli avanzi delle uova di Pasqua e unirete l’utile al dilettevole!

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Claudia
30 Aprile 2016 at 12:33 pm (9 anni ago)I have an orange tree so this is a must. Can you do the same with lemons ?
Raffaffy
30 Aprile 2016 at 2:30 pm (9 anni ago)Yes, of course! Do you have a lemon tree too?