Antipasto: scelto!
Primo: ok…
Contorno: fatto.
Dolce: pronto.
Secondo: … secondo… per secondo… ok, il secondo non lo so… non sono preparata, non ho idee, non ho deciso, non lo so, insomma!
E poi… e poi un’idea, più una folgorazione!
Rapida, gustosa, sfiziosa e anche carina da vedere!
Voi siete d’accordo???
Ingredienti: (per 4 persone)
- 700 g di macinato di tacchino
- 6 salsicce
- 2 cucchiai di fecola di patate
- 10-15 acini di uva bianca
- 10-15 acini di uva nera
- 1 bicchiere di vino bianco
- Olio, sale, pepe e noce moscata
- Salvia e rosmarino
Procedimento:
Mettete in un mixer il macinato di tacchino, la fecola di patate, salate, pepate e profumate con la noce moscata.
Tritate finemente la carne e formate delle polpettine grandi come una noce.
Mettetele in un’ampia padella, aggiungendo pochissimo olio.
Eliminate il budello delle salsicce.
Dividetele in 3 pezzi e formate delle palline grandi come noci.
Aggiungetele in padella insieme alla carne di tacchino.
Fate rosolare la carne, rigirando le “biglie” finché non siano dorate su tutti i lati.
Sfumate con il vino bianco e fate evaporare l’alcool per qualche minuto, aggiungete le erbe, coprite con un coperchio e terminate la cottura. Ci vorranno circa 10-15 minuti.
Quando il sughetto si sarà ristretto, aggiungete gli acini d’uva. Mescolate il tutto per 1-2 minuti al massimo.
Regolate di sale e pepe e servite ben caldo.
Note:
- Potete sostituire il macinato di tacchino con quello di pollo.
- Gli acini d’uva non devono cuocere, ma solo scaldarsi, altrimenti la buccia si spaccherà, creando un risultato antiestetico.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!