Siamo ancora un po’ lontani dal natale, ma se ne può già parlare no? Anche Perché i biscotti decorati non devono necessariamente essere in tema natalizio 🙂
Vediamo come si fanno.
Io come base faccio una frolla un po’ consistente e assolutamente senza lievito in modo che in forno rimanga la forma del biscotto.
Per la base:
Mettere a riposare la frolla in frigo per almeno un’ora.
Stendere la pasta con uno spessore di circa 1cm. ritagliare le forme e adagiarle su carta da forno.
Infornare a 180° (io meno, ma il mio forno non fa testo) fino a doratura.
Quando i biscotti sono completamente freddi possiamo ricoprirli e decorarli.
Io li decoro con ghiaccia reale.
Per ottenere la ghiaccia reale, si utilizza la chiara d’uovo mescolata (non montata, semplicemente mescolata) a zucchero a velo fino a rendere il composto della consistenza del dentifricio.
La ghiaccia frutta molto, quindi iniziate con piccole dosi di chiara d’uovo e soprattutto è preferibile usare chiare pastorizzate onde evitare il rischio di salmonella.
Dividete la ghiaccia in varie tazzine e aggiungete colorante alimentare (meglio se in gel o in polverre, non utilizzate quelli liquidi dei supermercati perché alterano la consistenza della ghiaccia).
Ora munitevi di coni di carta da forno, o anche semplicemente con il cucchiaino, perline di zucchero e quant’altro e scatenate la fantasia. Buon divertimento!

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!