Adoro la mia sportivissima e infaticabile amica Roberta.
Dove troverà mai tante energie? E non solo per lo sport!
La mia ammirazione per lei è davvero sconfinata.
Riesce a trovare il tempo per tutto (dorme pochissimo, sarà per questo? :P):
una telefonata a una amica che non chiama mai (sono io, eh?), un regalino per un’altra, la soluzione a un problema per un’altra ancora.
Di qualunque cosa abbiate bisogno, lei c’è.
Spazia dal ruolo di personal trainer a quello di motivatore personale, passando per i consigli per il cuore infranto e quelli per l’economia domestica.
E se per caso, mentre è in auto, passasse davanti ad un negozio che potrebbe interessarvi perché nel lontano 1915 gliene avete parlato, lei si fermerà a prendere informazioni e il numero di telefono per voi!
Una donna davvero dal grande cuore…
Come potrei non adorarla?
Lei, invece, adora lo zenzero…
E il cardamomo.
Quindi era scontato che per il suo compleanno le avrei messo nei biscotti sia lo zenzero che il cardamomo!
Li ho impastato con amore, cotti con dolcezza e teneramente disposti in una scatola fatta con le mie manine “sante”.
Spero proprio che le siano piaciuti.
Voi che dite?
A me sarebbero piaciuti senz’altro!
Ok, ok… ancora non avete trovato una cosa che non mi piace, è vero!
Non fate tanto i pignoli, eh?
Ingredienti: (per circa 40 biscottini)
- 200 g di farina 00
- 100 g di zucchero di canna
- 100 g di burro
- 1 uovo
- 1 pizzico di lievito per dolci
- 10 baccelli di cardamomo
- 40 g di zenzero candito a cubetti
- Un pizzico di sale
Per la copertura:
- 30 g di zucchero di canna
Procedimento:
Aprite i baccelli di cardamomo e estraete i semini neri all’interno. Pestateli con un pestello.
In un mixer dotato di lame mettete la farina, lo zucchero, il lievito, il sale, il cardamomo e il burro.
Azionate l’apparecchio e procedete alla sabbiatura degli ingredienti.
Unite poi l’uovo e mescolate finché non si sarà formata una palla di impasto.
Aggiungete al composto anche lo zenzero candito, impastando velocemente, a mano stavolta.
Formate 2 cilindri di pasta di circa 2,5-3 cm di diametro.
Mettete lo zucchero per la copertura su un foglio di alluminio o carta forno e rotolate il cilindro di pasta in modo che lo zucchero aderisca bene su tutta la superficie.
Ora avvolgete il rotolo nella pellicola (o nella carta forno o nell’alluminio!!!) e fatelo riposare in frigo per una mezz’ora.
Passato il tempo necessario a far rassodare il composto tagliate il rotolo a fette di circa 1,5 cm di spessore e disponetele su una leccarda coperta di carta forno.
Infornate in forno statico, già caldo, a 180° per circa 10-15 minuti. Dovranno essere dorati sui bordi.
Nota per Roberta: ho trovato il modo di farti passare di qui????

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Franca
17 Dicembre 2015 at 11:09 am (9 anni ago)Mamma mia!! Io adoro lo zenzero dovo trovare assolutamente il tempo di farli …
Roberta
17 Dicembre 2015 at 3:52 pm (9 anni ago)dopo aver assaggiato questi biscotti,non potrò più farne a meno…ne sono diventata già dipendente…..complimenti davvero!!!!
Raffaffy
17 Dicembre 2015 at 6:24 pm (9 anni ago)Grazie… <3
Roberta
11 Gennaio 2016 at 12:41 pm (9 anni ago)Non sono belli come i tuoi, ma almeno sono buoni!
Raffaffy
11 Gennaio 2016 at 12:46 pm (9 anni ago)Ma sono bellissimi, invece! Brava!!! 🙂