Cuginette sul gâteau

Tutti gli articoli

Corona integrale di cuori al pesto

Un centrotavola che è perfetto anche come antipasto. Renderà la vostra tavola deliziosamente romantica. E straordinariamente sfiziosa!       Ingredienti: (per 1 teglia di 25 cm di diametro) 125 g di farina manitoba 125 g di farina integrale 150 ml di acqua tiepida 1 cucchiaino di lievito di birra granulare 1 cucchiaino scarso di […] (Continua)

Ravioli di ananas

Un dolce così leggero e veloce, così sfizioso e inconsueto che non servirà che vi dica altro per convincervi a provarlo…     Ingredienti: 1 Ananas Lemon curd Occorrente: Mandolina o affettatrice o coltello affilatissimo Procedimento: Tagliate il ciuffo dell’ananas. Eliminate tutta la buccia, compresi gli occhietti neri, lasciando l’ananas intero e il più rotondo […] (Continua)

Camille

Hanno bisogno di presentazioni queste soffici delizie dalle forme arrotondate? Vi sembrerà di tornare bambini e avrete solo voglia di morderle, di sporcarvi la punta del naso con lo zucchero a velo, di innamorarvi del loro colore allegro e del profumo di arancia e di assaporare la consistenza croccante delle mandorle. Vi ho convinto? E […] (Continua)

Arrosto di vitello con funghi e zucca

Secondo piatto servito in quel famoso pranzo… La saga continua, non arrendetevi perché ho ancora diverse ricette da proporvi!     Ingredienti: (per 6 persone) 1 kg di arrosto di vitello 1 cipolla 300 g di funghi champignon (ma con i porcini viene superlativo!) 150 g di zucca pulita 1 bicchiere di vino bianco 1 […] (Continua)

Lemon curd

Il lemon curd è una crema inglese, dall’intenso sapore di limone, che di solito viene servita con gli scones, i toast o i muffin. Viene utilizzata anche come ripieno per crostate di frolla, ad esempio la Lemon Meringue Pie, che poi viene ricoperta di meringa all’italiana. La versione classica prevede come ingrediente caratterizzante il limone, che […] (Continua)

Torta 3.2.1 allo zafferano con composta di pere, uvetta e rosmarino

La torta 3.2.1 deve il suo nome alla quantità degli ingredienti (3 farina-2 zucchero-1 burro). Facile da ricordare, pur non avendo la ricetta sottomano, è anche molto versatile e potrete personalizzala a piacere. In questo caso l’ho profumata con lo zafferano che, oltre a regalargli un piacevole colore dorato, le dona un aroma inconsueto. E […] (Continua)

Millefoglie di patate

Praticamente cugino del gateau di patate, ma più facile e veloce. Umile nella sua bontà, da servire direttamente in teglia, magari con i bordi della carta forno un po’ bruciati… La domenica a pranzo con i nonni… O a cena, dopo una lunga giornata in ufficio… Con i piatti di porcellana più belli… O nelle […] (Continua)

1 15 16 17 18 19 49