Come si dice…l’occhio vuole la sua parte e oltre ad essere buono, un piatto diventa più gradevole se viene presentato in modo grazioso.
Ecco qui qualche idea raccolta in giro per il web su come ottenere delle torte rustiche “accattivanti” 😀
Iniziamo con la torta girasole:
Molto semplice e scenografica.
Farla è semplicissimo. Foderiamo una tortiera con pasta sfoglia adagiata su carta da forno. Stendiamo il ripieno lasciando libero un paio di cm di bordo, livelliamo bene e adagiamo sopra un altro disco di pasta sfoglia dopo aver spennellato il bordo con uovo.
Ora poggiamo un bicchiere capovolto al centro della torta e premiamo il giusto per lasciare un’impronta.
Con un coltello affilato tagliamo degli spicchi partendo dalla circonferenza lasciata dal bicchiere.
Prendiamo ogni spicchio e rigiriamolo su se stesso 1-2 volte a seconda di quanto il ripieno ce lo permette.
Spennelliamo con uovo il centro e decoriamo con semi di papavero o sesamo.
Ed ecco invece come presentare un rotolo di sfoglia farcito o uno strudel
Questi di seguito i semplici passaggi
Per ottenere invece l’effetto della griglia, ho acquistato un rullo per fare le losanghe, un po’ antipatico da usare, ma sicuramente più bello delle strisce fatte a mano
Per finire (solo per oggi eh 🙂 )
Per ottenere questo risultato basta tagliare dei raggi partendo dal centro di un disco di pasta sfoglia lunghi più o meno 10-12 cm. Farcire l’anello esterno e poi tirare ogni spicchio e attaccarlo con un po’ d’uovo sul bordo esterno della pasta.
Alla prossima 🙂

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
sabrina
19 Gennaio 2017 at 10:00 pm (8 anni ago)Ecco la mia torta girasole con spinaci e prosciutto crudo! Ottima e bellissima…. grazie!
Stefiza
24 Gennaio 2017 at 11:04 am (8 anni ago)Ciao Sabrina, è bellissima questa torta rustica! e immagino anche buonissima!
Grazie per la foto!
Stefiza