Che ci vorrà mai a fare una crema di zucca? Nulla…assolutamente. Ma se non l’hai mai fatta non sai da dove partire…inoltre non conosci il mio ingrediente segreto
Le quantità perdonatemi sono a occhio, purtroppo la maggior parte delle volte cucino in questo modo, a meno che non abbia rubato la ricetta da qualche parte, o meglio da qualcuno sicuramente più preciso di me 😉
Diciamo quindi che avrete bisogno di…
- un tot di zucca
- metà acqua e metà latte a coprire
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro (o in assenza un paio di cucchiai di passata)
- un dado
- 1 o 2 confezioni di robiola (a proprio gusto)
Sbucciare e sciacquare la zucca, tagliarla a cubetti e metterla in una pentola sufficientemente grande. Versate metà acqua e metà latte fino a coprire la zucca, il pomodoro e il dado.
Portare a bollore e poi abbassate la fiamma e continuate a cuocere con un coperchio per 15-20 minuti circa, o comunque finché non sentite che infilzando la zucca con la forchetta risulti morbida.
Spegnere il fuoco aggiungere la robiola e riducete in crema la zucca con un frullatore ad immersione (o normale)
Servite con un filo d’olio a crudo, una spolverata di pepe e crostini caldi.
Buon appetito!


Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!