Adoro le persone così.
Adoro le persone che regalano una parte di sé stessi…
Una ricetta di famiglia scritta a mano.
Una torta fatta dalla mamma.
Un vasetto di marmellata della nonna.
Ed ecco che cosa mi hanno regalato stavolta: una splendida cassetta di zucchine, ornata degli sfavillanti fiori.
Un dono così viene dal cuore. E al cuore arriva.
A Santino dedico questa crema di zucchine.
Fresca, leggera, autentica e, semplicemente, squisita.
Ingredienti: (per 4 persone)
- 500 g di zucchine (che siano freschissime, altrimenti diventano amare!)
- 1 cipolla
- 1 dado vegetale
- Maggiorana
Per le quenelle:
- 150 g di ricotta
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- Pepe arcobaleno (mix di pepe nero, rosa, bianco e verde)
- Noce moscataÂ
Procedimento:
per le quenelle: mettete a colare la ricotta in una garza, così diventerà più asciutta e cremosa. Passata una mezz’ora, aggiungete il parmigiano grattugiato, mescolando con una forchetta. Macinate o pestate nel mortaio i grani di pepe arcobaleno. Unitelo alla ricotta, regolate di sale e aggiungete la noce moscata.
Tenete da parte.
Per la crema di zucchine: lavate e asciugate le zucchine, sbucciate la cipolla e tagliate il tutto a pezzi.
Mettete in una pentola e aggiungete l’acqua, non troppa perché la crema dovrà risultare piuttosto densa. Aggiungete anche il dado e portate a cottura.
Assaggiate e regolate di sale.
Fuori dal fuoco unite le foglie di maggiorana lavate.
Con un frullatore o un mixer ad immersione frullate le zucchine finché il composto non sarà liscio e omogeneo.
Versate nei piatti e guarnite con le quenelle di ricotta, formate utilizzando 2 cucchiai, e un filo d’olio.
Servite subito. Tiepida, calda o fredda.
Altre idee estive con le zucchine… leggete qui! Oppure qui!

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!