Anche se non sembra, la primavera ormai è arrivata e, visto che è ben più di un anno che voglio postare questa ricetta, questo è il momento giusto…
Avevo fatto queste farfalle di frolla appena prima che nostra zia venisse a mancare, quando cercavo un’idea che fosse adatta a lei…
Cercavo qualcosa che la facesse volare…
Le piacevano le farfalle, tanto che, anche se per motivi davvero diversi, si definiva… Farfalla impazzita…
Allora, per il suo 90° compleanno, quando ormai non si ha più nessun bisogno…
Quando si è vissuto tutto… le gioie e i dolori… soprattutto tanti dolori… ho pensato di prepararle questi biscotti.
E mi piace pensare che, ovunque si trovi ora, queste farfalle di frolla le possano portare un po’ di leggerezza e di primavera…
Ciao, zia…
Ingredienti: (per circa 25 biscotti)
- 230 g di farina 00
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di burro
- 1 uovo
- 20 g di cacao
Procedimento:
Preparate la frolla.
Mettete in un mixer la farina, lo zucchero e il burro freddo a pezzetti e azionate le lame fino a ottenere un composto sabbioso (sabbiatura, appunto!).
Aggiungete l’uovo e azionate ancora il mixer finché il composto non si sia raccolto in una palla.
Prendete la metà della frolla e a questa aggiungete il cacao.
Avvolgete le due frolle separatamente nella pellicola e fate riposare in frigo per una mezz’ora.
Riprendete l’impasto chiaro e stendetelo in un rettangolo di circa 20×30 su carta forno ad un’altezza di circa 1 cm, aiutandovi con 2 bacchette per avere uno spessore omogeneo.
Fate lo stesso con l’impasto al cacao.
Ora sovrapponete i due rettangoli, inumidendo appena la superficie, e rifilate i bordi.
Tagliate a metà per la lunghezza i rettangoli e arrotolateli, sempre per la lunghezza, uno in senso orario e uno in senso antiorario.
Avvicinateli in modo che i lati finali combacino al centro e rimangano leggermente sollevati (date un’occhiata alle foto e vi si aprirà un mondo!!! La foto è sfocata, avete perfettamente ragione… non avevo ancora cambiato il telefono! Scusate…).
Ora tagliate a fette alte circa 1-1,5 cm questo doppio-rotolo.
Invece di utilizzare un coltello, che deformerebbe le farfalle di frolla, utilizzate un filo di nylon Avvolgete il rotolo con il filo e tirate i due capi in modo da “strozzare” la fetta. Otterrete fette perfette e regolari!
Ora premete delicatamente con le dita al centro delle “fette dei rotoli”, in modo da dare alla frolla la forma della farfalla.
Mettete i biscotti già pronti su una teglia ricoperta di carta forno in frigo per una mezz’ora. Questo gli consentirà di mantenere la forma in cottura.
Cuocete in forno statico già caldo a 180° per circa 12-15 minuti, ponendo la teglia a metà altezza.
Fate raffreddare prima di maneggiarli.
Note:
- Alcune delle mie farfalle di frolla sono rosa e verdi. Ho semplicemente aggiunto a metà dell’impasto chiaro un cucchiaino di tè matcha e all’altra metà qualche goccia di colorante rosso.
- Questi biscottini sono così carini che sono perfetti per un regalo goloso.
- Come sempre durata della cottura e quantità di biscotti variano in rapporto allo spessore e alla grandezza dei vostri biscotti!
- Volete qualche idea che “svolazzi”? che ne dite di queste farfalline di sfoglia al pesto???

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!