Forse la ricetta ci riporta negli anni ’80, dove magari si aggiungeva una spruzzata di vodka…
Forse non possiamo considerarla per salutisti… Si sa, ormai la panna fa paura a molti…
E forse potremmo preferire il salmone fresco a quello affumicato…
Ma è talmente buona che, almeno qualche volta, dovremmo potercela concedere!
E quindi, se non ora, quando???
Ingredienti: (per 4 persone)
- 450 g di fettuccine all’uovo fresche
- 200 g di salmone affumicato
- ½ cipolla bianca (io rossa!)
- 250 ml di panna fresca
- 1 noce di burro
- 1 limone o lime
- Pepe bianco e sale
- Prezzemolo
Procedimento:
Tagliate a dadini piccolissimi la cipolla lavata.
Mettetela in un tegame con il burro e fatela appassire a fuoco molto dolce. Deve diventare morbida. Se vedete che comincia a colorire aggiungete un cucchiaio o due di acqua.
Tagliate a listarelle sottili il salmone.
Aggiungetelo alla cipolla e fatelo cuocere appena appena. Deve cambiare solo di colore e passare dal rosa salmone (!) a un rosa pallido.
Aggiungete la panna, che dovrà scaldarsi e non arrivare a bollore. Spegnete il fuoco e unite la buccia grattugiata di limone o di lime e una macinata di pepe bianco.
Nel frattempo avrete messo a bollire una pentola di acqua. Salate e fate cuocere le fettuccine al dente.
Scolatele, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura, rimettetele le fettuccine nella pentola e conditele con la salsa di salmone. Mantecate su fuoco basso, aggiungendo se serve l’acqua di cottura tenuta da parte.
Spegnete il fuoco e servite guarnendo con prezzemolo tritato.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!