Che cosa c’è di meglio di un piatto cucinato con amore?
Un piatto cucinato con amore e che sia anche buono!
E questo piatto così elegante e saporito è davvero buono e adatto a molte occasioni.
Io lo immagino illuminato dalla luce di una romantica candela…
Oppure circondato da mille pacchetti natalizi…
E voi?
Come lo gusterete?
Ingredienti: (per 4 persone)
- 500 g di fettuccine all’uovo
- 500 g di scampi
- 2 arance (succo e scorza)
- Olio extravergine
Per il fumetto leggero di scampi:
- Teste, chele e carapaci degli scampi
- ½ bicchiere di vino bianco
- 1 cipolla
- Olio extravergine
- Sale
Procedimento:
per il fumetto leggero di scampi:
Pulite gli scampi sciacquandoli sotto l’acqua corrente. Tenetene da parte qualcuno per decorare i piatti. Agli altri staccate la testa con un movimento rotatorio e tagliate il carapace con delle forbici. Eliminatelo quest’ultimo, tenendo da parte la polpa della coda.
Battete leggermente le chele con un batticarne, in modo da far fuoriuscire in cottura i succhi saporiti.
In una padella con un filo d’olio mettete la cipolla lavata e tagliata a pezzetti. Fate rosolare brevemente poi aggiungete gli “scarti” degli scampi (teste, chele e carapace) e fate rosolare per qualche minuto.
Sfumate con il vino bianco e, quando sarà evaporato, aggiungete l’acqua in modo che le carcasse ne siano coperte.
Fate cuocere per una mezz’ora, badando che l’acqua non asciughi e schiumando se necessario, poi filtrate il liquido con un colino a maglie strette, schiacciando bene le teste.
Tenete da parte.
Lavate molto bene le arance e asciugatele. Grattugiate la buccia senza intaccare la parte bianca amara. Spremete il succo e tenete da parte.
Mettete sul fuoco una pentola con acqua salata che vi servirà per la cottura delle fettuccine. Appena l’acqua bolle, lessate le fettuccine e scolatele appena si saranno ammorbidite, tenendo da parte l’acqua di cottura.
Nella padella fate rosolar per pochi secondi per parte le code di scampo tagliate in 2 pezzi, insieme agli scampi interi. Poi aggiungete il succo e la buccia delle arance e il fumetto di pesce.
Unite la pasta e portate a cottura mantecando, facendo attenzione che il fondo di cottura non asciughi troppo.
Servite guarnendo i piatti con gli scampi interi.
Nota:
- Per un sapore più deciso al posto del vino bianco potete usare del brandy, che sta a meraviglia con i crostacei.
- Questo metodo per fare il fumetto di scampi è valido per tutti i tipi di crostacei e di pesce.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!