Semplice…
Veloce…
Buonissimo…
Sano…
Raffinato…
Dite che è sufficiente per convincervi a prepararlo?
Ingredienti: (per 4 persone)
- 1 filetto di salmone privato della lisca centrale e della pelle (di circa 500 g)
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- Panna acida (fatta in anticipo e quindi un po’ densa)
- Lime
- Sale, pepe arcobaleno, semi di sesamo e di papavero
Procedimento:
Controllate che al filetto non siano rimaste delle spine, nel caso eliminatele, magari con l’aiuto di una pinzetta.
Sciacquatelo e asciugatelo.
Srotolate la pasta sfoglia e appiattitela leggermente con un mattarello.
Se avete l’apposito rullo per tagliare la pasta a rete, incidete la pasta ed apritela leggermente. Lasciate la parte centrale, su cui appoggerà il pesce, leggermente chiusa. Se non avete il rullo, utilizzate la pasta sfoglia senza formare la rete, incidendola in alcuni punti sulla sommità del pacchetto, in modo che il vapore possa uscire senza rompere la sfoglia. Potete aggiungere dei ritagli di pasta per creare delle piccole decorazioni.
Adagiate il pesce al centro della pasta sfoglia e salatelo e pepatelo.
Ricoprite la parte superiore del salmone con la panna acida, a cui avrete aggiunto la scorza e il succo di un lime.
Chiudete la sfoglia, formando un pacchetto, e sigillate bene i bordi. Spolverizzate con i semi di sesamo e di papavero e infornate a 200°, in forno statico, per circa 30-35 minuti, finché la pasta sfoglia sia ben dorata.
Servite accompagnato dalla rimanente panna acida, che potrete diluire ulteriormente con succo di lime.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!