Accompagnamento ideale per un arrosto o del pesce al forno, sono anche gustosissime e decorative per un buffet, magari scegliendo delle cipolle piccololine.
Hanno il pregio di essere pronte in anticipo e, pur essendo davvero un cibo umile ed economico, con la loro forma aggraziata faranno un bella figura accanto a qualunque piatto, anche in un pranzo raffinato o per la cena della vigilia di Natale!
Che cosa aspettate allora?
Ingredienti: (per 4 persone)
- 4 cipolle rosse grandi (vanno bene anche le bianche o le dorate)
- Olio, sale, pepe e timo
- Aceto balsamico (facoltativo)
Procedimento:
Sbucciate la cipolla, lasciandola intera. Lavatela e asciugatela.
Praticate dei tagli a croce in modo da ottenere 8 spicchi, senza staccarli dal fondo.
Per evitare di tagliare fino in fondo e staccare gli spicchi accidentalmente, ponete alla base della cipolla uno spessore (io ho utilizzato il manico di un mestolo di legno, ma va bene anche un tagliere o un altro utensile poggiato…) in modo che il coltello non possa scendere oltre quella misura.
Ricoprite una teglia di carta forno e sistemate le cipolle. Conditele bene con olio, sale e pepe, anche tra gli spicchi.
Mettete la teglia in forno ventilato a 200°, coperta di alluminio per circa una mezz’ora.
Poi scoprite e fate cuocere per circa 15 minuti, fino a doratura.
Condite con le foglioline di timo e, se lo usate, con uno spruzzo di aceto balsamico.
Per cipolle più piccole i tempi di cottura si accorciano un po’.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Cate54
13 Novembre 2015 at 2:16 pm (9 anni ago)Ma che bella!certo dopo l’alito non sarà proprio un fiore
ahahahaha
però come centro tavola lo faccio
Raffaffy
13 Novembre 2015 at 10:23 pm (9 anni ago)Ma no! Una volta cotta, la cipolla perde molto della sua “aggressività ”. Inoltre, se userai una spruzzatina di balsamico sarà ancora più fresca.