Iniziamo il 2017 con qualcosa di bello per gli occhi e buono per il palato…
Con l’augurio che questo nuovo anno ci porti gioia, bellezza e calore.
Auguri a tutti!
Ingredienti: (per 12 fiori)
- 150 g di farina 00
- 75 g di burro freddo
- 50 g di pecorino grattugiato
- 2 cucchiaio di acqua fredda
- 200 g di taleggio
- 1 rametto di rosmarino
Per le pere caramellate:
- 2 pere sode (tipo pere coscia)
- 3 cucchiaini di zucchero di canna
- 1 noce di burro
- 3 cucchiai di brandy o cognac
Occorrente:
- Teglia da muffin
- Stampino a fiore (circa 10 cm)
Procedimento:
Preparate la pasta brisée al pecorino.
Mettete in un mixer con le lame la farina con il burro tagliato a pezzettini, il pecorino e l’acqua. Azionate le lame e fermatevi appena l’impasto forma una palla. Avvolgete l’impasto nella pellicola alimentare e fate riposare in frigo per 15-20 minuti. (Scusate le foto sfocate, ma il mio telefono ha deciso di fare i capricci! Speriamo che il 2017 me ne porti uno nuovo!!!)
Nel frattempo che la pasta riposa, preparate le pere caramellate.
Sbucciate le pere e tagliate la polpa a dadini piccoli.
Mettete in una padella antiaderente e spolverizzate con lo zucchero di canna, aggiungete la noce di burro e fate caramellare a fuoco dolce. Quando la pera sarà dorata e asciutta, versate il liquore e fate evaporare. Spegnete e tenete da parte.
Riprendete la pasta. Stendetela in una sfoglia di circa 3 mm di spessore. Tagliatela con uno stampino a forma di fiore e posizionatela dentro gli stampini da muffin. Bucherellate leggermente il fondo e fate cuocere per circa 15 minuti in forno statico a 180°.
Togliete la teglia dal forno, adagiate al centro del fiore un pezzetto di taleggio, coprite con qualche dadino di pera e infornate nuovamente per circa 5 minuti, giusto il tempo di sciogliere il formaggio.
Sfornate, fate raffreddare leggermente e servite tiepidi, guarnendo con qualche ago di rosmarino.
Note:
- Se non avete lo stampino a fiore potete tranquillamente usarne uno rotondo oppure il bordo di un bicchiere.
- Qualche noce o pinolo a guarnire ci sta magnificamente!
- Tempi stretti? Con la pasta sfoglia o la pasta brisée già pronte farete in un attimo!
- Se volete dividere in 2 tempi la ricetta per avvantaggiarvi il lavoro, procedete alla cottura in bianco dei fiori e poi, al momento di servire, aggiungete il formaggio e le pere e rimettete in forno per scaldare e far sciogliere il formaggio.
- Per un sapore meno deciso della brisée, sostituite il pecorino con il parmigiano nelle stesse quantità .
- Preferite il gusto pungente del gorgonzola? Allora sostituite il taleggio!

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Claudia
2 Gennaio 2017 at 6:26 pm (8 anni ago)Questa ricetta sembra veramente buona e bella.. La farô per le mie amiche quando verranno a cena da me!!!!!!
Raffaffy
2 Gennaio 2017 at 6:28 pm (8 anni ago)Brava!!! Così si mantengono le amicizie!!!