Il kumquat è un piccolo frutto, detto anche mandarino cinese, che si mangia con tutta la buccia. Il suo sapore, dolce e aspro insieme, lo rende perfetto per essere abbinato a carni, in insalate, ma anche in preparazioni dolci.
Conoscerete tutti Eta Beta, il personaggio di Walt Disney? Beh, ho letto che, nella versione americana dei fumetti, mangiava appunto i kumquat. In Italia, invece, si è optato per la naftalina!
Allora, nessuno di noi è Eta Beta, ma questa insalata è molto rinfrescante e sfiziosa, e anche un po’ inusuale. Perfetta per la cena di Natale!
Se non doveste trovare i mandarini cinesi potete optare per le classicissime e nostrane arance.
Ingredienti: (per 4 persone)
- 2 finocchi
- Una decina di kumquat
- 50 g di olive nere, meglio se snocciolate
- Olio, sale e pepe
- Semi di finocchio (facoltativi)
Procedimento:
Affettate molto sottilmente i finocchi e metteteli a bagno in acqua fredda per evitare che ingialliscano.
Nel frattempo lavate e asciugate i kumquat e tagliateli a fettine, eliminando i semi.
Scolate e asciugate anche i finocchi.
Riunite in un piatto i finocchi, le olive e i mandarini.
Condite il tutto con olio extravergine, sale, pepe e, se li usate, i semi di finocchio.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!
Cate54
21 Ottobre 2015 at 10:48 am (9 anni ago)Questa insalata la faccio spesso con le arance ma è la prima volta che vedo questa variante originale!
Complimenti per le ricette, sono tutte bellissime, vi seguo sempre
Caterina
Raffaffy
21 Ottobre 2015 at 11:37 am (9 anni ago)Grazie a te, Caterina, di seguirci! A presto.