Il piccolo Andrea adora il cartone “la casa di Topolino” e in particolar modo è un appassionato di Pippo.
Così dopo vari tentativi e con la pasta di zucchero giusta ho realizzato i tre personaggi principali.
La testa, le orecchie e la parte tonda della mongolfiera sono delle sfere di polistirolo rivestite di pasta di zucchero. Quelle nere le ho dipinte, una volta asciugata la pdz, con del colorante nero in polvere, diluito in poco alcool alimentare (io uso la grappa perché non sono ancora riuscita a trovare l’alcool).
La base quadrata e la scarpa gialla sono anch’essi di polistirolo rivestito.
La torta vera e propria è la parte rossa, sono due torte sovrapposte farcite dentro una ciotola rivestita di pellicola alimentare. Dopo aver fatto riposare la torta per una giornata, l’ho capovolta su un sottotorta di cartone, stuccata con crema al burro e coperta di pasta di zucchero.

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!