Avete presente la frenesia che vi prende quando scovate un albero carico di frutti? E, almeno apparentemente, senza proprietario? Qualcosa che ha a che fare con il furto del frutto dell’albero della conoscenza del bene e del male.
Ecco… qualcosa di simile… deve essere successo anche ad Adamo ed Eva… non può essere altrimenti…
Vedere l’albero carico di limoni e cominciare a pensare a come potermi conquistare quei frutti succosi è stato un tutt’uno.
La mente ha cominciato a turbinare freneticamente, cercando all’impazzata un posto dove poter  stivare tutti i frutti che sarei riuscita a raccogliere.
Raccogliere! Per carità ! Non rubare, no!
Io non le faccio queste cose…
Però mi guardo intorno: nessuno!
Le finestre della casa: serrate!
Nessuna macchina parcheggiata nelle vicinanze.
Nessuno che cammina per la strada…
Ho delle buste in macchina?
Qualche borsa?
Idea! Tolgo la felpa e li metto nel cappuccio.
Se chiudo anche le maniche e la tengo sottosopra li infilo da sotto…
Così, però, escono dal collo! E io lo strangolo il collo, con un bel nodo!
Torno a casa con il mio bottino.
Ma che diavolo ci faccio ora con tutti questi limoni?
Che poi io spesso li dimentico in fondo al frigo…
E si ammuffiscono pure…
Ecco l’ispirazione…
Una ricettina trovata in internet, non so più neanche dove e quando…
Vado a memoria e il risultato mi sorprende…
E i frutti dell’albero della conoscenza sono salvi…
E anche io…
Sono senza peccato…
Ingredienti: (in parti uguali)
- Succo di limone
- Zucchero
Procedimento:
spremere il succo dei limoni e mescolarlo con la stessa quantità di zucchero, finché non sia ben sciolto. Riporre il composto nel freezer in un contenitore a chiusura ermetica. Utilizzare al bisogno, in quantità a piacere, prelevandolo con un cucchiaio e sciogliendolo in acqua fredda. Il composto, visto l’alto contenuto di zucchero, non gelerà e sarà sempre disponibile! Volendo potete guarnire con foglie di menta, che cederanno un po’ del loro magico profumo!
Salute!
E con le bucce dei limoni che cosa possiamo fare? Scopritelo qui! Oppure qui!

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!