Questa marmellata vi stupirà per molti motivi…
Dapprima sarete conquistati dal suo meraviglioso colore giallo arancio…
Poi vi attirerà il suo profumo fresco e carezzevole…
Infine vi delizierà il suo sapore dolce, ma non stucchevole…
Ma quello che vi sedurrà maggiormente sarà l’estrema rapidità di realizzazione…
Ingredienti: (per 1 barattolo da 250 g)
- 400 g di clementine ben sode e dalla buccia intatta (potete utilizzare anche mandarini)
- 200 g di zucchero
- 4-5 gocce di estratto di vaniglia
Procedimento:
Il procedimento è simile a quello per la marmellata di limoni, ma molto più rapido!
Immergete in acqua a bollore le clementine e fatele sbollentare per circa 5 minuti.
Scolate e fatele raffreddare. Apritele a metà e poi in quarti ed eliminate gli eventuali semi.
Frullate le clementine (compresa la buccia) con lo zucchero e cuocete in un tegame ampio con i bordi alti per circa 20-30 minuti.
Per verificare la cottura della marmellata prendete un po’ di composto e mettetelo su un piattino. Inclinatelo e, se la marmellata non scivola via, vuol dire che è pronta.
Aggiungete le gocce di estratto di vaniglia, mescolate e mettete la marmellata ancora bollente nei barattoli di vetro. Chiudete subito il coperchio. Raffreddandosi si dovrebbe formare il sottovuoto e il coperchio non dovrebbe fare il caratteristico rumore (click clack). Conservate per circa 3 mesi in luogo fresco e asciutto. Altrimenti, se non si è formato il sottovuoto, conservate in frigo per un paio di settimane.
Ps. Provatela in accompagnamento alla torta yogurt e cacao. Sarà amore eterno!
Ps. bis: Non rinunciate all’aroma di vaniglia perché regala davvero un quid in più!

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!