Dopo la pastiera classica non poteva mancare la pastiera salata! Una frolla salata croccante, un ripieno cremoso e saporito… una gioia per gli occhi e il palato. Non potete proprio non farla!!!
Â
Â
Ingredienti: (per una tortiera da 22 cm)
Per la frolla salata:
- 1 uovo
- 200 g di farina 00
- 100 g di burro
- ½ cucchiaino di lievito istantaneo per impasti salati (es. Pizzaiolo, Pane degli Angeli)
- Sale e pepe
Per il grano cotto:
- 200 g di grano precotto
- 80 g di latte
- 1 noce di burroÂ
Per il ripieno:
- 250 g di ricotta asciutta e scolata
- 1 uovo
- 80 g di provolone a cubetti
- 60 g di salame (meglio se napoletano) a cubetti
- 2 cucchiai di parmigiano o grana grattugiati
- 2 cucchiai di pecorino grattugiato
- Sale, pepe e noce moscata
Procedimento:
Per la frolla salata:
Mettete in un mixer la farina, il burro freddo a pezzetti, il lievito, sale e pepe e azionate le lame fino a ottenere un composto sabbioso (sabbiatura, appunto!).
Â
Aggiungete l’uovo e azionate ancora il mixer finché il composto non si sia raccolto in una palla.
Avvolgete la frolla salata ottenuta e nella pellicola per alimenti e fate riposare in frigo per una mezz’ora.
Riprendete l’impasto, dividetelo in due parti e stendetene una su carta forno ad un’altezza di circa ½ cm.
Vi consiglio il mio trucchetto per stendere la frolla!
Tagliatela a misura e posizionatela dentro sulla base della teglia.
Con l’altra metà della pasta preparate una striscia dello stesso spessore, alta circa 5 cm con cui rivestirete il bordo dello stampo, e le strisce che vi serviranno per creare la grata di superficie. Bucherellate leggermente la base e unite bene il bordo al fondo.
Â
Â
Per il grano cotto:
Mettete in un pentolino il grano precotto, aggiungete il latte e il burro e fate cuocere a fuoco bassissimo finché il composto non sia cremoso e il latte evaporato. Fate raffreddare.
Â
Per il ripieno:
Mescolate con una frusta la ricotta con l’uovo, il parmigiano e il pecorino. Regolate di sale e pepe e profumate con la noce moscata.Â
Â
Â
Aggiungete i cubetti di salame e provolone. Mescolate il grano cotto con il ripieno e versatelo nella tortiera foderata con la frolla.
Â
Â
Decorate con le strisce di pasta frolla avanzate e cuocete in forno statico già caldo a 180° per 15 minuti, poi 160 per 30 minuti. Se preferite la pastiera salata più dorate, negli ultimi minute accendete il grill.
Â
Â
Note:
- La pastiera salata si prepara almeno con 1 giorno di anticipo, così si assenterà bene e sarà facile da tagliare. Comodo, no?
- Non vi piace la frolla salata? Potete optare per una brisée al pecorino, o una brisée leggera.
- Se sentite la mancanza della pastiera classica, nulla da temere e guardate qui!!!
- Le strisce di carta forno che vedete servono per estrarre facilmente la pastiera salata dallo stampo non apribile.
Â
Â
Â

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!