patate al forno

No, la ricetta delle patate al forno no, per favore….

…va bene le ricette for dummies, ma qui si esagera….

…anche se non tutti sanno che le patate al forno…

 

Per un tot di patate al forno:

  • 1 tot di patate
  • olio, sale, pepe aglio, rosmarino tritato…..

 

Accendete il forno a 200°.

Mettete sul fuoco una pentola d’acqua.

Nel frattempo che arriva a bollore, sbucciate e sciacquate il tot di patate.

Tagliatele a tocchetti e versatele nell’acqua bollente per 3-4 minuti.

20161122_200136

Scolate le patate e versatele in una teglia abbastanza capiente.

Conditele con l’olio il sale e gli aromi che preferite.

20161122_201656

Mescolatele bene (io faccio con le mani!) e infornate per circa 30 minuti o a vostro gradimento di doratura.

Questo metodo vi permette di ottenere delle patate morbide all’interno e croccanti e dorate all’esterno, parola di scout!

 

 

Potrebbe interessarti anche

[yuzo_related]

Hai provato questa ricetta? Fotografa il tuo piatto e inseriscilo nei commenti, la tua foto apparirà anche nella pagina delle foto dei lettori!

2 Comments on Patate al forno perfette

  1. Stefi
    7 Giugno 2024 at 10:10 am (8 mesi ago)

    ti propongo una variante: sono ottime anche preparate allo stesso modo ma cotte in microonde con la funzione crisp per 15 + 10 minuti. Dopo averle sbollentate, le passo sotto l’acqua fredda in maniera da arrestare il più possibile la pre-cottura, così risultano croccanti fuori e morbidissime dentro.

    PS: grazie per le meravigliose e spesso semplici e veloci idee che, da quando vi ho scoperte, copio a man salva 😉 e che spesso mi salvano la cena: il mio compagno è decisamente negato per la cucina per cui, tornando dal lavoro abbastanza tardi, grazie anche alle vostre idee riesco a unire la praticità e la rapidità di preparazione con la varietà ed il colore dei piatti!

    Rispondi
    • Raffaffy
      9 Giugno 2024 at 6:42 pm (8 mesi ago)

      Grazie di aver condiviso la tua versione al microonde che sicuramente sarà di aiuto a molti. Grazie. E grazie anche dei fantastici complimenti.

      Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Comment *






Accetto la Privacy Policy

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.